Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dogecoin sotto i riflettori: perché i prezzi non seguono l’entusiasmo social

    Dogecoin sotto i riflettori: perché i prezzi non seguono l’entusiasmo social

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal09/01/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dogecoin sta registrando una certa disparità tra l’azione ribassista dei prezzi a breve termine e il sentimento rialzista dei social media, guidato dall’aumento dell’attività social e dall’incremento dell’accumulo da parte dei grandi detentori.

    Criptovaluta Prezzo Capitalizzazione di mercato Trend nelle ultime 24 ore Trend a 7 giorni
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) 0,3267 dollari 48,9 miliardi di dollari -6% -3%
    Shiba Inu (CRYPTO:SHIB) 0,00002121 dollari 12,5 miliardi di dollari -4,4% -7,7%
    Pepe (CRYPTO:PEPE) 0,000017 7,4 miliardi di dollari -4,2% -17,2%

    La posizione dei trader

    Il trader Tardigrade ha confrontato l’attuale andamento dei prezzi di Dogecoin con il precedente ciclo di mercato, evidenziando la formazione di un canale parallelo che suggerisce una prospettiva rialzista.

    L’autore ha fissato un obiettivo di prezzo di 2 dollari per il ciclo del 2025 e di 8 dollari per il 2028, consigliando di mantenere la posizione a lungo termine per ottenere guadagni sostanziali.

    #Dogecoin is REPLICATING its previous cycle 🔥
    The same parallel lines (Channel) has been identified.
    This is no coincidence.
    $2 is a reasonable target for the 2025 cycle, and $8 for the 2028 cycle 🚀
    Hodl your $Doge 💎 pic.twitter.com/ii0FzyL3BB

    — Trader Tardigrade (@TATrader_Alan) January 9, 2025

    In un altro tweet dell’8 gennaio, ha affermato che non è il momento di shortare o vendere DOGE, poiché sta ritestando l’apice del triangolo ascendente.

    Rose Premium Signals ha confermato questo sentimento, notando una forte struttura rialzista nei grafici macro di Dogecoin.

    L’accumulo vicino alle zone di supporto chiave si allinea con i livelli di Fibonacci a lungo termine, supportando un potenziale rally 3x in questo ciclo fino a circa 0,56943 dollari.

    Statistiche

    I dati di Coinglass mostrano 18,8 milioni di dollari di liquidazioni di Dogecoin nelle ultime 24 ore, di cui 12,3 milioni di dollari in posizioni long.

    Secondo Bitinfocharts, gli indirizzi che possiedono da 1 a 10 miliardi di DOGE sono passati da 13 a 17 nelle ultime settimane.

    Tra il 1° dicembre 2024 e il 9 gennaio, questi indirizzi hanno incrementato le loro disponibilità da 28,4 miliardi di DOGE a 45,6 miliardi di DOGE.

    I dati di CryptoDep collocano Dogecoin in cima alla classifica dei token meme, con 28.500 post, 6,9 milioni di interazioni e il 2,9% di dominio sociale.

    Notizie dalla community

    Billy Markus, fondatore di Dogecoin e conosciuto come Shibetoshi Nakamoto, ha sottolineato la sorprendente apparizione di DOGE nel discorso della senatrice Joni Ernst (R-Iowa).

    La senatrice ha fatto riferimento a DOGE nel suo discorso sul neo istituito del Dipartimento per l’Efficienza Governativa, sottolineandone l’importanza simbolica e dichiarando: “Doge è inevitabile”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    accumulo investitori Analisi prezzi criptovaluta Dogecoin indirizzi DOGE Liquidazioni Previsioni 2025 sentimento social trader opinioni Trend Mercato

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.