Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pepe Coin aumenta del 16%, lascia Dogecoin e Shiba Inu nella polvere

    Pepe Coin aumenta del 16%, lascia Dogecoin e Shiba Inu nella polvere

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi21/06/2023 Criptovalute 2 min. di lettura
    Pepe Coin aumenta del 16%, lascia Dogecoin e Shiba Inu nella polvere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pepe Coin (CRYPTO:PEPE) ha registrato un aumento del 16% nelle ultime 24 ore, superando criptovalute meme con una capitalizzazione di mercato più elevata quali Dogecoin (CRYPTO:DOGE) e Shiba Inu (CRYPTO:SHIB).

    Il successo di Pepe Coin

    Mentre il mercato delle criptovalute è passato in verde verde a seguito dell’annuncio di iniziative cripto da parte delle istituzioni finanziarie, alcuni sviluppi in particolare sembrano aver favorito Pepe Coin.

    Il colosso bancario Deutsche Bank ha annunciato martedì di aver presentato una domanda di licenza per la custodia di asset digitali in Germania. 

    Inoltre, EDX Markets, un cripto-exchange che è stato approvato dai player dell’industria finanziaria tra cui Charles Schwab, Citadel Securities, e Fidelity Digital Assets, ha iniziato a negoziare Bitcoin (CRYPTO:BTC) ed Ethereum (CRYPTO:ETH) lo stesso giorno.

    Perché è importante

    Secondo CoinMarketCap, Pepe Coin si trova all’86° posto con una capitalizzazione di mercato di 429 milioni di dollari.

    A partire da mercoledì, i dati di Etherscan mostrano 119.602 indirizzi unici che detengono il token, indicando un aumento del numero di holder dall’inizio di giugno. 

    Pepe Coin è stato ispirato dal meme di Pepe the Frog creato da Matt Furie nel 2005.

    Movimenti di prezzo

    Al momento della scrittura, PEPE scambiava a 0,000001075 dollari, in aumento del 15,25% nelle ultime 24 ore, dati di Benzinga Pro.

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.