La Federal Reserve non dovrebbe modificare i tassi di interesse, attualmente al 4,25%-4,50%. Il primo taglio potrebbe arrivare nella riunione di luglio, ma le pressioni di Trump si fanno sentire
Nella serata italiana la Federal Reserve renderà note le decisioni sui tassi di interesse prese al termine del meeting del 6 e 7 maggio. Le previsioni sono nettamente a favore del mantenimento dei tassi attuali – compresi tra il 4,25% e il 4,50% – con la possibilità di un taglio spostata al mese di giugno o addirittura luglio. Nonostante le pressioni di Trump per un taglio dei tassi, quindi, la Fed sembra intenzionata a mantenere una posizione di attesa, anche per verificare l’effetto dei dazi sull’inflazione. Il Fedwatch valuta al 56,2% la possibilità di un taglio di 25 punti base nel meeting in programma a luglio. Ma l’attenzione del mercato sarà concentrata soprattutto sulle parole del presidente della Fed, Jerome Powell.
CAPITAL GROUP: FEDERAL RESERVE FERMA SUI TASSI
Secondo Flavio Carpenzano, Investment Director Reddito Fisso di Capital Group, i fondamentali economici degli Stati Uniti si sono dimostrati resistenti, ma gli annunci relativi ai dazi e l’incertezza politica più diffusa hanno contribuito a indebolire il sentiment dei consumatori e delle imprese. “La Fed ha indicato che sta cercando di fare chiarezza sull’impatto delle politiche dell’amministrazione Trump prima di muoversi nuovamente, dopo aver tagliato il tasso target dei fondi federali di 100 punti base negli ultimi mesi del 2024. Tuttavia, le sfide di crescita economica più ampie e la possibile debolezza del mercato del lavoro potrebbero portare a ulteriori tagli quest’anno”, commenta l’esperto…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.