Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’Italia chiede 1 miliardo di euro in tasse non pagate a Google

    L’Italia chiede 1 miliardo di euro in tasse non pagate a Google

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/06/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    L'Italia chiede 1 miliardo di euro in tasse non pagate a Google
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Italia ha chiesto a Google (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) 1 miliardo di euro (1,07 miliardi di dollari) di tasse e sanzioni non pagate. Questo avviene sette anni dopo che Google ha risolto una controversia fiscale simile con Roma.

    Cosa è successo

    Tre fonti con conoscenza diretta della questione hanno rivelato che l’Agenzia delle Entrate italiana ha avviato un processo di confronto con Google. Questo potrebbe portare a un accordo o all’avvio di un contenzioso giudiziario, ha riferito venerdì Reuters.

    L’indagine, iniziata nel dicembre 2022, si estende dal 2018 al 2022. L’indagine sostiene che Google ha trascurato di presentare e pagare le tasse sui ricavi generati in Italia. La base dell’accusa, tuttavia, è diversa da quella dell’indagine precedente.

    Nel 2017, Google ha pagato 306 milioni di euro (327 milioni di dollari) dopo che è stata accertata la presenza di una stabile organizzazione in Italia sulla base del personale che opera nel paese. Questa volta, la questione è incentrata sull’infrastruttura digitale che Google mantiene in Italia e che le consente di operare e generare ricavi.

    Due fonti hanno fatto sapere che, in caso di accordo, lo stesso approccio investigativo sarà applicato a tutte le multinazionali del web attualmente sotto osservazione da parte dei procuratori di Milano.

    Perché è importante

    Questo sviluppo segue una serie di sfide normative affrontate da Google in Europa. Nel luglio 2023, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso la sua indagine sul presunto abuso di posizione dominante di Google, rendendo vincolanti gli impegni proposti.

    A maggio, Google ha dovuto affrontare il più grande processo antitrust del settore tecnologico fino ad oggi, con una sentenza che dovrebbe avere un impatto significativo sull’azienda e sul settore tecnologico in generale.

    Più di recente, a giugno, Google ha ricevuto una denuncia per violazione della privacy in Austria per presunto tracciamento degli utenti senza un adeguato consenso.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Agenzia Antitrust controversia entrate Google infrastruttura Italia normative Ricavi Tasse

    Continua a leggere

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.