Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in rosso a causa dell’escalation dei dazi

    Piazza Affari apre in rosso a causa dell’escalation dei dazi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/03/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avvio negativo per Piazza Affari, che risente delle tensioni internazionali legate all’inasprimento dei dazi. Il clima di incertezza pesa sui mercati europei, con il Ftse Mib che cede terreno fin dalle prime battute. A influenzare il sentiment degli investitori sono le nuove misure protezionistiche che potrebbero impattare il commercio globale. Anche gli altri listini europei mostrano debolezza, riflettendo le preoccupazioni degli operatori.

    Cosa è successo

    La seduta si è aperta con il Ftse Mib in calo, seguendo la scia negativa di Wall Street e delle borse asiatiche. I nuovi dazi imposti su vari settori industriali hanno alimentato timori su una possibile frenata dell’economia globale. Le vendite si concentrano sui titoli più esposti al commercio internazionale, con particolare pressione sul comparto industriale e automotive.

    Tra i peggiori sul listino milanese figurano le aziende manifatturiere e tecnologiche, che risentono maggiormente delle restrizioni commerciali. Anche il settore bancario registra ribassi, complice l’aumento dell’avversione al rischio. Gli investitori temono ripercussioni sulle catene di approvvigionamento, con conseguenti effetti sui margini di profitto delle aziende esposte ai mercati esteri.

    A livello macroeconomico, pesa anche la revisione al ribasso delle stime di crescita per l’eurozona. Gli analisti segnalano un possibile impatto sui livelli di inflazione e sulle prossime mosse della Banca Centrale Europea, che potrebbe rivedere la propria politica monetaria in risposta a un contesto più incerto.

    Perché è importante

    L’inasprimento dei dazi rischia di aggravare le tensioni geopolitiche e penalizzare l’interscambio commerciale. Le aziende esportatrici italiane potrebbero subire contraccolpi, con ripercussioni su utili e investimenti. Inoltre, l’incertezza sui mercati finanziari potrebbe frenare l’appetito per il rischio degli investitori.

    Il settore manifatturiero e industriale resta particolarmente vulnerabile, con le catene di fornitura esposte a possibili interruzioni. I mercati azionari potrebbero restare volatili, almeno fino a quando non emergeranno segnali più chiari sulla direzione delle politiche commerciali globali.

    Infine, l’andamento di Piazza Affari nei prossimi giorni dipenderà anche dalle reazioni delle istituzioni europee e dagli sviluppi delle trattative internazionali. Un’escalation della guerra commerciale potrebbe accentuare le pressioni ribassiste, influenzando il clima economico generale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Borse Europee Dazi Economia finanza Ftse Mib investimenti Italia Mercato azionario Piazza Affari

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.