Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sei a rischio? Nuove tecniche di scam svelate dall’FBI sulle crypto

    Sei a rischio? Nuove tecniche di scam svelate dall’FBI sulle crypto

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant04/08/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Sei a rischio? Nuove tecniche di scam svelate dall’FBI sulle crypto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Federal Bureau of Investigation (FBI) ha lanciato l’allarme su una tendenza crescente di truffatori che si fingono dipendenti di exchange di criptovalute per truffare vittime ignare.

    Cosa è successo

    Secondo l’FBI, la truffa si svolge tipicamente con una chiamata o un messaggio non richiesto da parte di persone che affermano di rappresentare un exchange di criptovalute.

    Questi truffatori creano un senso di urgenza, spesso sostenendo che c’è un problema con il conto della vittima o che è a rischio di essere compromesso.

    Il truffatore convince poi la vittima a fornire informazioni sensibili, come le credenziali di accesso o i dati di identificazione personale, con il pretesto di mettere in sicurezza il conto.

    Una volta ottenuto l’accesso al conto della vittima, il truffatore procede al furto delle criptovalute in suo possesso.

    Questo metodo di attacco evidenzia l’importanza fondamentale di mantenere la vigilanza e lo scetticismo quando si ha a che fare con comunicazioni inaspettate riguardanti i conti di asset digitali.

    Perché è importante

    Per aiutare le persone a proteggersi da queste truffe, l’FBI raccomanda di ignorare le chiamate o i messaggi non richiesti riguardanti i problemi del conto e di verificare in modo indipendente qualsiasi affermazione contattando l’exchange di criptovalute attraverso i canali ufficiali.

    Inoltre, consigliano di non cliccare su link o scaricare file inviati da persone sospette, sottolineando che le informazioni di accesso al conto non dovrebbero mai essere condivise con nessuno.

    L’ufficio mette inoltre in guardia dai servizi che affermano di recuperare i fondi di criptovaluta persi.

    Quest’ultimo allarme arriva dopo un precedente avviso dell’FBI, emesso il 4 giugno 2024, riguardante le truffe di lavoro da casa che coinvolgono le criptovalute.

    In quel caso, i truffatori offrivano lavori falsi con strutture di retribuzione confuse che richiedevano alle vittime di effettuare pagamenti in criptovaluta per “sbloccare” il lavoro o guadagnare di più.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    asset Criptovalute crypto Exchange FBI furto phishing scam Sicurezza Truffa

    Continua a leggere

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.