Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple o Google, chi crescerà di più entro il 2025?

    Apple o Google, chi crescerà di più entro il 2025?

    Henry KhederianBy Henry Khederian04/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple o Google, chi crescerà di più entro il 2025?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ogni settimana Benzinga conduce un sondaggio per scoprire cosa entusiasma o interessa maggiormente i trader, o le loro riflessioni quando gestiscono e costruiscono i loro portafogli personali.

    Abbiamo intervistato un gruppo di oltre 500 investitori per stabilire quale titolo crescerà maggiormente entro il 2025 fra Apple (NASDAQ:AAPL) e Google (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL).

    Apple contro Google

    Per l’ultimo smartphone di casa Apple entrato sul mercato, il futuro è ora: Benzinga ha recentemente segnalato la presentazione da parte di Apple della sua famiglia di modelli di iPhone 12, i primi ad essere compatibili con le nuove reti mobili 5G.

    Uno degli intervistati ritiene che gli ultimi sistemi operativi di Apple abbiano mostrato una maggiore predisposizione nei confronti degli utenti.

    “Pur essendo user friendly e sincronizzandosi perfettamente fra gli altri dispositivi Apple, per molti anni iOS è rimasto molto chiuso e carente di molte funzionalità standard che con altri dispositivi dotati di sistema operativo Android e Windows erano fornite di serie, come i widget, la possibilità di personalizzare le icone delle app e di impostare i client di default per la posta e il browser”, ha affermato l’intervistato.

    “Più o meno nell’ultimo anno la compatibilità in generale, e ogni nuova funzionalità a partire da iOS 13, sembrano essere orientate a combinarsi bene con altre tecnologie e a fornire agli utenti le funzionalità che hanno chiesto”, ha concluso l’intervistato.

    Per avere un’idea di come si sia tradotta l’innovazione di Apple per gli investitori, guarda quanto varrebbe oggi un investimento di 1.000 dollari in Apple il giorno in cui è stato svelato il primo iPhone.

    Al contempo, un intervistato ha osservato come Google eccellerà nei prossimi anni, data la sua accessibilità e la sua gamma di utilizzo su tutte le piattaforme mobili e desktop.

    “Il modello di business di Google, ovvero la possibilità di utilizzare i suoi servizi su quasi tutti i dispositivi mobili o desktop, consentirà una maggiore espansione”, ha affermato l’utente; “nel frattempo, Apple dipende dalle vendite di iPhone; credo che queste molto probabilmente diminuiranno nei prossimi anni perché raggiungeremo un punto in cui non sarà necessario aggiornarlo così spesso”.

    I livelli di sentiment rilevati dal nostro studio hanno mostrato un notevole testa a testa, dato che i lettori hanno condiviso una fiducia ponderata quasi uguale per entrambe le società tech.

    Il 50,1% degli intervistati ha infatti affermato che sarà Google a crescere maggiormente entro il 2025; il titolo viene scambiato a 1.791,95 dollari per azione, al di sopra del minimo a 52 settimane di 1.008,87 dollari per azione.

    Apple ha ricevuto il 49,9% del supporto dai lettori; il titolo viene scambiato a 121,88 dollari per azione, al di sopra del minimo a 52 settimane di 53,15 dollari per azione.

    Benzinga pubblica notizie finanziarie utilizzabili e cura set di dati finanziari di alta qualità dal 2009; scopri di più oggi sulla ricezione dei dati azionari e di mercato tramite le interfacce di programmazione delle applicazioni.

    Questo studio è stato condotto da Benzinga nel dicembre 2020 e include le risposte provenienti da una popolazione diversificata di adulti di età pari o superiore a 18 anni.

    L’adesione al sondaggio è stata completamente volontaria, senza incentivi offerti ai potenziali intervistati. Lo studio riflette i risultati raccolti fra oltre 500 adulti.

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.