Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boom edilizio: le case costruite per l’affitto aumentano del 20%

    Boom edilizio: le case costruite per l’affitto aumentano del 20%

    Margaret JacksonBy Margaret Jackson26/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Boom edilizio: le case costruite per l'affitto aumentano del 20%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sogno americano della proprietà di una casa potrebbe cambiare marcia. Le case unifamiliari costruite per l’affitto stanno spuntando in tutto il paese a tassi record. Questa nuova tendenza, nota come “built-to-rent”, si concentra principalmente nelle grandi metropoli come Phoenix e Atlanta, ma si sta diffondendo in tutte le regioni.

    Secondo la National Association of Home Builders (NAHB), nel primo trimestre sono state costruite 18.000 case unifamiliari destinate all’affitto, con un’impennata del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    “Quando i tassi dei mutui aumentano e diventa più difficile comprare una casa, l’affitto diventa un’opzione sempre più valida”, ha dichiarato Robert Dietz, capo economista della NAHB, alla CNBC.

    Le strutture in affitto sono gruppi di case unifamiliari in affitto in una community gestita professionalmente e dotata di servizi come piscine, campi da tennis e parchi per cani. Senza costi di manutenzione, spese di associazione e mutui, le case in affitto sono diventate un’alternativa più economica alla proprietà della casa, che offre alle giovani famiglie lo spazio necessario per crescere.

    “Le persone che non possono permettersi di acquistare una casa nell’attuale mercato immobiliare contraddistinto da prezzi elevati scelgono invece di affittare case unifamiliari”, ha dichiarato Jessica Lautz, vice capo economista della National Association of Realtors.

    “Negli Stati Uniti stiamo assistendo a una crescente tendenza a costruire immobili per l’affitto”, ha affermato Lautz. “I giovani adulti sono costretti a rivolgersi alle case in affitto perché non ci sono alternative”.

    Secondo Zillow, a maggio l’affitto richiesto per le case unifamiliari è stato di 2.262 dollari, con un aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente e del 4,7% rispetto all’anno scorso. L’affitto di un appartamento in un edificio multifamiliare è stato meno costoso: 1.896 dollari, con un aumento del 2,6% nello stesso periodo.

    Sebbene la rata del mutuo medio nazionale, pari a 2.256 dollari, sia inferiore a quella dell’affitto di una casa unifamiliare, i proprietari di casa devono sostenere anche costi che non sono inclusi nella rata del mutuo, come la manutenzione, le riparazioni, le tasse e l’assicurazione.

    L’anno scorso i costruttori hanno consegnato circa 97.000 case per l’affitto, comprese quelle al di fuori delle community “built to rent”. Si tratta di un aumento del 45% rispetto all’anno precedente e di un record per il settore, secondo John Burns Research and Consulting, che fornisce dati sull’industria immobiliare.

    Secondo la società di ricerca immobiliare ATTOM, in quasi il 90% delle contee statunitensi l’affitto è più conveniente della proprietà di una casa.

    “Per molti, l’affitto è l’unica opzione accessibile”, ha dichiarato a USA Today Susan Wachter, docente di immobiliare presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Affitti Urbani Crescita Costruzioni Edilizia Residenziale Investimento Locativo Mercato immobiliare Nuove Abitazioni Sviluppo Progetti

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.