Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina pensa allo stimolo per salvare Country Garden

    La Cina pensa allo stimolo per salvare Country Garden

    Piero CingariBy Piero Cingari11/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    La Cina pensa allo stimolo per salvare Country Garden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo cinese sta contemplando un aumento della spesa fiscale, riflettendo il desiderio di recuperare una porzione della crescita economica che è stata persa nei recenti trimestri per raggiungere l’obiettivo di crescita annuale del 5%.

    Questo è quanto riporta Bloomberg, citando fonti vicine alla situazione. I responsabili politici del governo stanno attualmente valutando la possibilità di emettere almeno 1.000 miliardi di yuan (137 miliardi di dollari) di debito sovrano aggiuntivo per finanziare investimenti in infrastrutture, tra cui progetti legati alla conservazione dell’acqua.

    Non è ancora stata fatta alcuna comunicazione ufficiale.

    Questi sviluppi hanno portato a un aumento degli indici azionari globali. A Hong Kong, le azioni, seguite dall’indice Hang Seng, hanno registrato un aumento dello 0,8%, e una performance simile è stata osservata dall’S&P/ASX 200 in Australia.

    All’interno della regione asiatica, il Nikkei Index giapponese ha mostrato la performance più forte, con guadagni fino all’1,8%.

    Alcuni guadagni notevoli tra i titoli quotati sul mercato asiatico hanno incluso aziende come Kawasaki Kisen Kaisha Ltd. (OTCPK:KAIKY) e Miniso Group Holding Ltd. (NYSE:MNSO), entrambe con un aumento del 6%.

    In Europa, le azioni hanno mostrato un momento positivo, con l’indice FTSE Mib 30 dell’Italia e l’IBEX 35 della Spagna che si distinguono, entrambi registrando un aumento dell’1,7%.

    Nel mercato europeo, Just Eat Takeaway.com NV (OTCPK:JTKWY) è salita del 6%, insieme ad Alstom (OTCPK:ALSMY) e TUI AG (OTCPK:TUIFF) con un aumento del 5,7%.

    Country Garden emette un avviso di default

    Allo stesso tempo, persistono preoccupazioni riguardanti i problemi nel settore immobiliare, in particolare per quanto riguarda Country Garden Holdings, che attualmente sta affrontando il rischio di default. La ex principale società di costruzioni in Cina ha infatti emesso un avviso tramite una comunicazione alla borsa martedì, indicando la sua incapacità di soddisfare future obbligazioni di pagamento off-shore, incluse quelle legate a obbligazioni denominate in dollari.

    Ting Meng, un senior credit strategist presso Australia and New Zealand Banking Group, ha detto a Bloomberg che la recente dichiarazione di Country Garden potrebbe costringere i detentori di obbligazioni off-shore a presentare una proposta di ristrutturazione.

    L’azienda ha annunciato martedì una diminuzione del 81% nelle vendite di settembre rispetto all’anno precedente, principalmente a causa della debole domanda da parte degli acquirenti di case in Cina. Questo calo ha causato una caduta dell’11% delle azioni di Country Garden a Hong Kong martedì, dopo una diminuzione del 6,7% nella sessione precedente.

    In particolare, il bond in dollari di Country Garden in scadenza a gennaio 2024 sta attualmente scambiando a 6 centesimi sul dollaro, mentre il bond in scadenza nel 2031 sta scambiando a meno di 5 centesimi sul dollaro.

    Le azioni domestiche in Cina hanno sotto-performato le azioni globali martedì. L’indice Shanghai Composite è diminuito dello 0,7%, mentre il componente Shenzhen ha registrato una perdita dello 0,6%. Queste perdite si sono estese dalla sessione precedente.

    Azioni cinesi Cina country garden crisi immobiliare economia asiatica obbligazioni predefinito reddito fisso

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.