Close Menu
    Notizie più interessanti

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa aspettarsi dal report sugli utili di Tesla

    Cosa aspettarsi dal report sugli utili di Tesla

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline25/01/2023 Mercato Azionario 6 min. di lettura
    Cosa aspettarsi dal report sugli utili di Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) si prepara a pubblicare i risultati del quarto trimestre, ecco alcuni spunti su cosa aspettarsi dal rapporto e le sue implicazioni per il titolo che sta intraprendendo passi verso la ripresa.

    Previsioni

    Gli analisti, in media, stimano un utile per azione non GAAP di 1,13 dollari per il quarto trimestre. Ciò rappresenta un aumento del 35% rispetto all’EPS del trimestre di un anno fa di 0,85 dollari per azione e un aumento del 7,6% rispetto a 1,05 per azione del terzo trimestre.

    Le aspettative degli analisti si sono attenuate dall’inizio del trimestre, come evidenziato dalla riduzione della stima di consenso da 1,27 agli attuali 1,3 su un periodo di 90 giorni.

    Tesla ha costantemente battuto le stime dei ricavi in ciascuno dei quattro trimestri precedenti.

    La stima di Wall Street per i ricavi è di 24,16 miliardi di dollari, in aumento del 36,30% rispetto ai 17,72 miliardi riportati per il periodo un anno fa. È probabile che la crescita anno su anno rallenti rispetto al terzo trimestre, quando il fatturato è aumentato del 56% a 21,45 miliardi di dollari.

    Gary Black di Future Fund si aspetta che Tesla riporti un EPS non GAAP del quarto trimestre di 1,16 dollari e un margine lordo auto del 27,4%. Il prezzo medio di vendita, o ASP, di un veicolo Tesla sarà probabilmente di 48.100 dollari, stima Black.

    Consegne deludenti

    Tesla ha riportato all’inizio di gennaio consegne del quarto trimestre di 405.278 unità, segnando un aumento del 31% su base annua e una crescita sequenziale del 17,9%. Ciò ha portato le consegne per l’intero anno a 1,314 milioni di unità. L’aumento del 40,3% per l’anno ha seguito le previsioni a lungo termine dell’azienda per una crescita del 50%.

    La società ha accennato a sfide logistiche, ma il produttore di veicoli elettrici con sede ad Austin, in Texas, ha dovuto chiudere la fabbrica Giga Shanghai per circa un mese nella prima metà dell’anno a causa dell’epidemia di Covid nel paese.

    Il quarto trimestre ha visto un’altra serie di sfide che hanno pesato sulla domanda. I rialzi dei tassi aggressivi da parte della Fed, l’incombente minaccia di recessione e la crisi energetica in Europa dovuta alla guerra tra Russia e Ucraina in corso sono serviti a smorzare la domanda. Di volta in volta il CEO Elon Musk ha scaricato la colpa della domanda tiepida esclusivamente sulle sfide macroeconomiche.

    Gli analisti e i rialzisti di Tesla, tuttavia, vedono molti più problemi. La preoccupazione di Musk per la sua piattaforma di social media appena acquisita Twitter e l’espressione delle sue opinioni politiche sulla piattaforma hanno danneggiato l’attrattiva del marchio Tesla, dicono.

    L’assenza di Tesla sul segmento inferiore a 30.000 dollari sta danneggiando l’azienda, soprattutto in Cina, uno dei suoi mercati chiave. Anche se le vendite sono diminuite, le auto di rivali nazionali come BYD Manufacturing Company Limited (OTC:BYDDY) (OTC:BYDDF) sostenuta da Warren Buffett e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) vanno a ruba.

    Margini, motivo di preoccupazione

    Si prevede che le riduzioni di prezzo annunciate da Tesla in tutte le aree geografiche ne intaccheranno il margine. In Cina, la società ha corretto al ribasso i prezzi attraverso tagli, sconti e sovvenzioni assicurative a partire dalla fine di ottobre. La società ha inoltre adeguato i prezzi negli Stati Uniti e in Europa.

    Il margine lordo del produttore di veicoli elettrici è stato del 27,9% nel terzo trimestre, che ha segnato un calo rispetto al 30,6% nel quarto trimestre del 2021.

    Escludendo i crediti regolatori, che ammontavano a 286 milioni e 314 milioni di dollari nei trimestri precedenti e di un anno fa, i margini automobilistici erano rispettivamente del 26,8% e del 29,2%. I crediti regolatori non comportano alcun costo e quindi si riflettono integralmente in utile.

    Il margine lordo GAAP per il trimestre precedente e il quarto trimestre del 2021 è stato rispettivamente del 25,1% e del 27,4%.

    Chiamata agli utili sotto i riflettori

    Dato che i dettagli del quarto trimestre sono già scontati dal mercato, è probabile che l’attenzione si sposti sulla chiamata agli utili della società prevista per le 17:00 EST.

    Le domande raccolte da Tesla attraverso una piattaforma di domande e risposte di azionisti di terze parti hanno mostrato che gli azionisti al dettaglio sono curiosi di sapere in che modo le riduzioni di prezzo annunciate a gennaio avrebbero avuto un impatto sugli ASP e sui margini. La maggior parte sembra volere aggiornamenti sulla produzione di Cybertruck e sui programmi di lancio.

    Black, il cui fiore all’occhiello Future Fund Active ETF (NYSE:FFND) ha Tesla come holding principale, ha dichiarato che vorrebbe conoscere i dati quantitativi sul valore del marchio, i potenziali riacquisti di azioni e il nome di un CEO di Twitter per sostituire Musk.

    Previsioni future

    Dato che Tesla ha annunciato riduzioni dei prezzi più marcate all’inizio di quest’anno, i margini potrebbero essere un problema costante.

    L’analista di Oppenheimer Colin Rusch ha affermato in una recente nota che gli investitori si aspettano un ripristino dei margini di produzione automobilistica in linea con quelli a metà degli anni ’20.

    Le stime di consenso per il terzo trimestre prevedono utili per azione non GAAP di 1,01 dollari e un fatturato di 23,4 miliardi. Per l’intero anno 2023, gli analisti, in media, li stimano rispettivamente in 4,30 dollari e 106,31 miliardi.

    Le azioni Tesla

    La reazione del titolo Tesla agli utili è stata irregolare. Nonostante i risultati abbastanza solidi del terzo trimestre riportati il 19 ottobre, il titolo è sceso di circa il 6,6% nella sessione successiva alla pubblicazione degli utili. Tuttavia, è tornato al livello pre-utili in una settimana prima di iniziare una tendenza al ribasso.

    Un mancato guadagno nel secondo trimestre non ha dissuaso gli investitori dallo spingere in alto il titolo di circa il 10% il 21 luglio. Il titolo è salito di oltre il 3% dopo il rapporto del primo trimestre pubblicato il 20 aprile.

    Dopo aver chiuso il 2022 con un’enorme perdita del 65%, quest’anno le azioni Tesla hanno registrato un rimbalzo al rialzo in mezzo a una certa volatilità. Dal minimo da inizio anno di 104,64 dollari  raggiunto nella primissima sessione di negoziazione dell’anno, il titolo ha guadagnato circa il 37,4%.

    Se continuerà il suo trend rialzista, potrebbe trovarsi contro un’area di resistenza intorno ai 179-180 dollari. Nonostante il recente rally, l’indice di forza relativa suggerisce ancora che il titolo si trovi nella zona di ipervenduto.

    Il P/E forward alla valutazione attuale è di circa 27,70, che è basso rispetto al trend storico.

    Rusch di Oppenheimer è del parere che se Tesla sarà in grado di mantenere i margini lordi di metà degli anni ’20 fino alla prima metà del 2023 e di salire gradualmente durante l’anno, le sue azioni probabilmente verranno scambiate più in alto grazie al potenziale di leva degli utili.

    99Veicoli elettrici aumento dei tassi della Fed Auto elettriche Elon Musk Fondo per il futuro Gary Black Giga Shanghai Twitter

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.