Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Volkswagen sposta la produzione in Cina e Nord America

    Volkswagen sposta la produzione in Cina e Nord America

    Rachit VatsBy Rachit Vats16/03/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Volkswagen sposta la produzione in Cina e Nord America
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il CEO di Volkswagen Group (OTC:VWAGY) Herbert Diess ha dichiarato martedì che la casa automobilistica tedesca sposterà una maggior produzione dall’Europa verso la Cina, il Nord America e l’America Latina. La decisione mira a far fronte ai problemi della supply chain derivanti dall’invasione russa dell’Ucraina. 

    Cosa è successo 

    Diess ha affermato che Volkswagen sta affrontando problemi relativi alla fornitura di parti e materie prime presso i suoi stabilimenti in Europa; per questo motivo dovrà trasferire la produzione in tre o quattro settimane. In caso contrario, Volkswagen avrà bisogno di rivedere le sue previsioni.

    “Stiamo costruendo capacità aggiuntive per i cablaggi per l’Europa e stiamo spostando la produzione di automobili in aree come la Cina e le Americhe”, ha dichiarato Diess durante una chiamata con gli analisti.

    Leggi: Mercato azionario USA: 5 titoli da monitorare oggi

    Volkswagen ha sospeso la produzione in Russia in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca; la casa automobilistica sta affrontando una grave crisi di approvvigionamento per i cablaggi, che attualmente si procura dall’Ucraina.

    “Abbiamo (un po’ di) spazio di manovra, ma non è illimitato”, ha detto Diess.

    Diess ha anche avvertito che i mercati delle materie prime resteranno volatili fino al 2026. 

    L’anno scorso le consegne globali di Volkswagen si sono ridotte dell’8,1% a 4.896.900 auto; nel 2021 la Cina è rimasta il suo mercato più importante nonostante un calo delle vendite del 15%.  

    Quest’anno Volkswagen prevede di aumentare le consegne del 5-10% e di incrementare il fatturato dell’8-13%.

    Perché è importante 

    Le pressioni inflazionistiche hanno ulteriormente esacerbato la situazione della supply chain automobilistica, che da due anni combatte contro la carenza di semiconduttori. 

    Martedì Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha aumentato i prezzi delle sue auto elettriche per la seconda volta in meno di una settimana; la decisione giunge dopo il tweet pubblicato dall’amministratore delegato Elon Musk, il quale ha avvertito che il produttore di auto elettriche sta subendo una notevole pressione inflazionistica sulle materie prime e sulla logistica.   

    Oggi a Londra dovrebbero riprendere gli scambi sul nichel, dopo una sospensione di una settimana che ha visto il prezzo di questo metallo chiave utilizzato nelle batterie delle auto elettriche raggiungere nuovi record. 

    Movimento dei prezzi 

    Martedì il titolo Volkswagen ha chiuso in rialzo dello 0,8% a 23,1 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di Volkswagen Group

    Guerra Russia-Ucraina Herbert Diess Inflazione

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.