Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Diverse entità cinesi usano AWS per accedere ai chip Nvidia

    Diverse entità cinesi usano AWS per accedere ai chip Nvidia

    Le entità cinesi stanno aggirando le restrizioni statunitensi usando i servizi cloud di AWS per accedere ai chip avanzati di Nvidia.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Diverse entità cinesi usano AWS per accedere ai chip Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Entità cinesi legate allo Stato starebbero utilizzando i servizi cloud di Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) e di altri fornitori per aggirare le restrizioni alle esportazioni degli Stati Uniti e accedere ai chip avanzati di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e alle capacità di intelligenza artificiale.

    Cosa è successo

    Le restrizioni alle esportazioni degli Stati Uniti sono state imposte negli ultimi due anni per limitare le capacità dell’esercito cinese, limitandone l’accesso ai chip IA di alto livello. Tuttavia, queste entità hanno trovato una scappatoia utilizzando i servizi cloud, che non sono considerati una violazione delle normative statunitensi in quanto regolano solo le esportazioni o i trasferimenti di una merce, di un software o di una tecnologia, ha riferito venerdì Reuters.

    Un’analisi condotta da Reuters su oltre 50 documenti di gara pubblicati nell’ultimo anno su database cinesi pubblicamente disponibili ha rivelato che almeno 11 entità cinesi hanno cercato di accedere a tecnologie o servizi cloud statunitensi soggetti a restrizioni.

    Quattro di questi enti hanno indicato esplicitamente Amazon Web Services (AWS) come fornitore di servizi cloud, accedendo ai servizi attraverso società cinesi intermediarie.

    Ad esempio, l’Università di Shenzhen ha speso 200.000 yuan (27.996 dollari) per un account AWS al fine di ottenere l’accesso ai server cloud alimentati dai chip A100 e H100 di Nvidia per un progetto non rivelato. L’università ha ottenuto questo servizio tramite un intermediario, Yunda Technology Ltd Co., si legge nel report.

    Nel frattempo, il governo degli Stati Uniti sta valutando la possibilità di inasprire le norme per limitare l’accesso al cloud. Ad aprile è stata presentata al Congresso una legge che autorizza il Dipartimento del Commercio a regolamentare l’accesso remoto alla tecnologia statunitense, ma non è ancora chiaro quando verrà approvata.

    Anche le entità cinesi stanno cercando di accedere ai servizi cloud di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT). Ad esempio, la Sichuan University sta costruendo una piattaforma di IA generativa e ha acquistato 40 milioni di token OpenAI di Microsoft Azure per supportare la realizzazione di questo progetto.

    Secondo il report, “AWS rispetta tutte le leggi statunitensi applicabili, comprese quelle sul commercio, per quanto riguarda la fornitura dei servizi AWS all’interno e all’esterno della Cina”, ha dichiarato il portavoce del settore cloud di Amazon.

    Perché è importante

    All’inizio di aprile, nonostante gli sforzi degli Stati Uniti per limitare la vendita di tecnologia avanzata alla Cina, il paese è riuscito ad acquistare chip Nvidia di fascia alta attraverso fornitori terzi.

    I chip sono stati integrati in server prodotti da Super Micro Computer Inc (NASDAQ:SMCI), Dell Technologies Inc (NYSE:DELL) e Gigabyte Technology Co Ltd.

    Gli sforzi della Cina per rafforzare il suo settore dei chip hanno visto anche l’annuncio di un nuovo fondo pubblico da 47,5 miliardi di dollari volto ad alimentare l’autosufficienza del paese nella produzione di chip avanzati.

    Nel frattempo, Amazon ha intensificato gli sforzi per reclutare più venditori in Cina per espandere la sua offerta di prodotti a prezzi accessibili negli Stati Uniti e in altri mercati per competere con i rivali cinesi come Temu di PDD Holdings Inc, Alibaba Group Holding Limited e JD.com, Inc.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Igor Omilaev su Unsplash

    Amazon AWS Chip Cinesi Cloud Microsoft NVIDIA OpenAi Shenzhen Sichuan

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.