Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco cosa fare se ti hanno hackerato l’account di YouTube

    Ecco cosa fare se ti hanno hackerato l’account di YouTube

    Scopri come recuperare un account YouTube hackerato con il nuovo chatbot IA di Google e proteggi il tuo profilo.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Ecco cosa fare se ti hanno hackerato l’account di YouTube
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    YouTube, di proprietà di Google del gruppo Alphabet Inc. Google (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), ha lanciato un nuovo assistente IA progettato per aiutare gli utenti a recuperare gli account violati.

    Cosa è successo

    Il chatbot IA, descritto come uno “strumento di risoluzione dei problemi”, è accessibile attraverso il Centro assistenza di YouTube. Guida i creator, il cui profilo è stato hackerato, ponendo una serie di domande per aiutarli a proteggere i loro accessi a Google e ad annullare le modifiche non autorizzate apportate ai loro canali.

    Attualmente, l’assistente di supporto è disponibile solo in inglese ed è limitato a un gruppo selezionato di creator. Tuttavia, Google prevede di estendere l’accesso a tutti i creator di YouTube.

    Il chatbot sembra essere uno strumento di assistenza standard senza funzioni di IA generativa. Tuttavia, non risolve la principale lamentela dei creator sulla difficoltà di contattare direttamente YouTube in caso di problemi.

    L’aggiunta di un chatbot dotato di IA potrebbe deludere i creator che speravano in una migliore comunicazione da parte di YouTube, soprattutto da quando l’hacking degli account ha colpito anche grandi creator come Linus Tech Tips.

    Gli account più piccoli spesso devono affrontare tempi di risoluzione prolungati a causa del supporto diretto limitato, e alcuni sono spesso costretti a contattare il gigante dello streaming sulla piattaforma di social media X.

    Perché è importante

    L’introduzione del chatbot IA di YouTube arriva sulla scia di diversi incidenti di hacking di alto profilo.

    Nell’aprile del 2022, alcuni dei più grandi nomi dell’industria musicale, tra cui Drake, Eminem e Justin Bieber, hanno visto i loro account YouTube compromessi da una fonte non autorizzata che ha caricato clip bizzarri. Le azioni dell’hacker hanno colpito artisti facendogli perdere milioni di abbonati, evidenziando la vulnerabilità della piattaforma.

    Inoltre, nel settembre del 2022, il canale YouTube ufficiale del governo sudcoreano è stato violato e rinominato “SpaceX Invest”. Il canale ha poi trasmesso un video con Elon Musk che parlava di criptovalute.

    Il nuovo chatbot IA di YouTube mira a risolvere questi problemi fornendo ai creator un processo semplificato per riprendere il controllo dei loro account. Tuttavia, l’efficacia di questo strumento nel risolvere tempestivamente i problemi resta da vedere.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Omar Al-Ghosson su Unsplash

    Assistente IA centro assistenza chatbot YouTube Google hacking account recupero profilo Sicurezza online supporto creator violazione account YouTube

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.