Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Patteggiamento respinto: Boeing sotto accusa per i 737 Max

    Patteggiamento respinto: Boeing sotto accusa per i 737 Max

    Un tribunale federale respinge l'accordo di patteggiamento tra Boeing e il Dipartimento di Giustizia. Ecco cosa è successo.
    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav06/12/2024 Azioni 4 min. di lettura
    Patteggiamento respinto: Boeing sotto accusa per i 737 Max
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’accordo di patteggiamento tra il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e Boeing Co. (NYSE:BA) in merito al coinvolgimento dell’azienda in due incidenti mortali di jet di linea 737 Max è stato respinto da un tribunale federale. Il rifiuto è dovuto alla disposizione proposta per il monitoraggio, che ha scatenato un dibattito sulla necessità di una revisione completa del sistema.

    Cosa è successo

    Il patteggiamento, che avrebbe portato Boeing ad ammettere un singolo reato di cospirazione per frodare il governo, è stato respinto a causa delle preoccupazioni relative alla clausola di monitoraggio. Questa clausola avrebbe assegnato a un controllore di conformità indipendente il compito di supervisionare la transizione di Boeing in un’azienda rispettosa della legge.

    L’archiviazione del tribunale non è stata influenzata dal potenziale effetto su Boeing come appaltatore governativo, dalla reazione attesa degli azionisti a oltre 1 miliardo di dollari di multe e spese legali o dalla veemente opposizione delle famiglie delle vittime dell’incidente. Piuttosto, la corte ha espresso riserve sui criteri di selezione proposti per il monitoraggio.

    Tuttavia, secondo Hui Chen, ex procuratore del Dipartimento di Giustizia, e Todd Haugh, professore associato di diritto ed etica commerciale presso l’Università dell’Indiana, il problema è più profondo. In un articolo pubblicato giovedì sul Washington Post, i due sostengono che il sistema di monitoraggio è fondamentalmente difettoso e necessita di una riforma urgente.

    “Noi sosteniamo, tuttavia, che il problema è molto più ampio: Il sistema di monitoraggio è fondamentalmente difettoso e necessita di una riforma”.

    Chen e Haugh ritengono che l’attuale sistema di monitoraggio delle imprese, sempre più utilizzato dai procuratori federali negli ultimi vent’anni, sia pieno di incentivi non allineati. Questo, a loro avviso, ha indebolito la capacità dei monitorships di raggiungere il loro obiettivo primario di ridurre la cattiva condotta aziendale a lungo termine.

    La mancanza di trasparenza nel processo di selezione, gli esorbitanti compensi pagati alle società di monitoraggio e l’assenza di standard chiari per valutare l’efficacia di un gruppo di monitoraggio sono tutti fattori che contribuiscono a rendere il sistema inefficiente.

    “Il sistema è così difettoso che non c’è nemmeno uno standard chiaro per giudicare se un monitoraggio ha funzionato. Non ci sarà modo, alla fine del periodo di monitoraggio, di determinare oggettivamente se Boeing è diventata più etica e in grado di prevenire meglio la cattiva condotta”.

    Gli autori propongono tre passi fondamentali per la riforma: una maggiore trasparenza nella selezione dei controllori, uno spostamento del compenso dei controllori verso un modello che incentivi i risultati e l’implementazione di metodologie coerenti e misurabili per guidare il lavoro dei controllori e valutarne i risultati.

    Perché è importante

    Il rifiuto del patteggiamento arriva in un momento in cui Boeing sta affrontando sfide significative. L’azienda ha recentemente annunciato l’intenzione di licenziare oltre 2.500 lavoratori negli Stati Uniti nell’ambito di una più ampia strategia di riduzione della forza lavoro.

    Anche le questioni sindacali di Boeing sono sotto i riflettori: i macchinisti in sciopero hanno votato una nuova proposta contrattuale che prevede un aumento salariale del 38% in quattro anni. Il rifiuto del patteggiamento e la conseguente richiesta di una riforma del sistema di monitoraggio si aggiungono alle sfide dell’azienda, sollevando dubbi sulla sua capacità di navigare in questi tempi turbolenti.

    Prezzo delle azioni Boeing

    Il titolo Boeing ha chiuso giovedì a 156,67 dollari, in calo dell’1,02% nella giornata, con un ulteriore calo dello 0,05% nella sessione di trading after-hours. Su base annua, il titolo è sceso del 37,77%.

    I dati di Benzinga Pro mostrano un obiettivo di prezzo condiviso da 23 analisti pari a 197,85 dollari, con proiezioni che vanno da un massimo di 260 dollari a un minimo di 85 dollari. Le valutazioni recenti di JP Morgan, Wells Fargo e RBC Capital suggeriscono un obiettivo medio di 158,33 dollari, che indica un potenziale rialzo dell’1,11%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    737 MAX Aerei Boeing conformità Dipartimento Giustizia etica aziendale incidenti Monitoraggio Patteggiamento Tribunale

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.