Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pfizer: stop improvviso alla pillola dimagrante a causa dei rischi di danni al fegato

    Pfizer: stop improvviso alla pillola dimagrante a causa dei rischi di danni al fegato

    Vandana SinghBy Vandana Singh14/04/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pfizer Inc.(NYSE:PFE) ha deciso di interrompere lo sviluppo di un agonista orale del recettore del glucagone peptide-1 (GLP-1) in fase di studio per la gestione cronica del peso.

    Gli studi di ottimizzazione della dose condotti da Pfizer su formulazioni una volta al giorno di danuglipron (PF-06882961) hanno raggiunto gli obiettivi farmacocinetici chiave. Lo studio ha confermato una formulazione e una dose in grado di fornire un profilo di efficacia e tollerabilità competitivo nei test di Fase 3 sulla base di studi precedenti di danuglipron due volte al giorno.

    Le sperimentazioni interrotte comprendono:

    • Uno studio di fase 1, in aperto, per valutare la farmacocinetica a dosi multiple di danuglipron dopo somministrazione orale in partecipanti adulti altrimenti sani con sovrappeso o obesità.
    • Uno studio di fase 1 in due parti, in aperto, a sequenza fissa, per valutare la farmacocinetica di danuglipron a dosi multiple dopo la somministrazione orale e gli effetti di danuglipron allo stato stazionario sulla farmacocinetica di una singola dose orale di atorvastatina e rosuvastatina in partecipanti adulti altrimenti sani con sovrappeso o obesità.

    L’azienda ha dichiarato che, mentre la frequenza complessiva di innalzamenti degli enzimi epatici nel database di sicurezza di danuglipron, composto da oltre 1.400 partecipanti, è in linea con gli agenti approvati della classe, un singolo partecipante asintomatico in uno degli studi di ottimizzazione della dose ha manifestato un potenziale danno epatico indotto dal farmaco, che si è risolto dopo la sospensione di danuglipron.

    Dopo aver esaminato la totalità delle informazioni, compresi tutti i dati clinici generati fino ad oggi per danuglipron e le recenti indicazioni delle autorità di regolamentazione, Pfizer ha deciso di interrompere lo sviluppo della molecola.

    I dati del programma di sviluppo clinico di danuglipron saranno presentati in futuro in un forum scientifico o sottoposti a pubblicazione su una rivista peer-reviewed.

    Nel dicembre 2023, Pfizer ha riportato i dati principali dello studio di fase 2b di danuglipron.

    L’azienda ha dichiarato che lo studio ha raggiunto l’endpoint primario, dimostrando una variazione statisticamente significativa del peso corporeo rispetto al basale, ma il danuglipron era legato a “alti tassi” di lievi effetti collaterali gastrointestinali, che hanno portato all’abbandono dello studio da parte di oltre la metà dei pazienti in tutti i gruppi di dosaggio.

    Pfizer ha quindi dichiarato che lo sviluppo futuro di danuglipron si concentrerà su una formulazione una volta al giorno e che smetterà di valutare una formulazione due volte al giorno.

    Nel luglio 2024, Pfizer ha scelto la formulazione a rilascio modificato una volta al giorno per il danuglipron.

    Goldman Sachs ha osservato che è improbabile che si ottengano dati significativi sulla tollerabilità che possano risolvere le principali critiche mosse dall’azienda allo studio di Fase 2b BID (due volte al giorno).

    L’analista ha dichiarato: “A seguito dei dibattiti che gli investitori hanno affrontato in merito al ‘peso della pillola’, PFE si aspetta che lo studio preveda e in ultima analisi faccia avanzare un formato di dose QD a singola pillola che, nell’ipotesi di risultati complessivamente positivi, rappresenterebbe l’obiettivo in termini di presentazione per avanzare in uno studio registrativo di Fase 3”.

    “Questo conferma la decisione dell’azienda di proseguire lo sviluppo e l’impegno nel perseguire l’obiettivo di una presenza rilevante e competitiva nel mercato terapeutico dell’obesità per via orale.”

    Prezzo delle azioni Pfizer

    Pfizer è in rialzo dello 0,71% a 22,06 dollari durante la seduta di oggi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Danuglipron farmaci obesità Mercato Obesità Pfizer Inc Pillola Dimagrante Ricerca clinica Rischio Fegato Sicurezza farmaci Stop Sviluppo Titolo PFE

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.