Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    • Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi
    • Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus
    • Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Willow: il chip quantistico di Google che sorprende Elon Musk

    Willow: il chip quantistico di Google che sorprende Elon Musk

    Il nuovo chip di calcolo quantistico di Google, Willow, apre nuove frontiere tecnologiche e sorprende il CEO di Tesla.
    Ananya GairolaBy Ananya Gairola10/12/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Willow: il chip quantistico di Google che sorprende Elon Musk
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì, dopo la presentazione da parte di Google, Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), di Willow, l’ultimo chip di calcolo quantistico dell’azienda, il CEO Sundar Pichai e il CEO di Tesla e SpaceX Elon Musk hanno avuto un’interessante conversazione.

    Cosa è successo

    Su X, ex Twitter, Pichai ha sottolineato le straordinarie capacità di Willow, sottolineando che ha risolto un calcolo standard in meno di cinque minuti, un compito che richiederebbe a un supercomputer leader oltre 10^25 anni.

    L’annuncio ha dato vita a un interessante dialogo con Musk, che ha risposto con entusiasmo.

    Pichai ha suggerito che “un giorno dovrebbero realizzare un cluster quantistico nello spazio con Starship” e Musk ha risposto: “Probabilmente succederà”.

    Il loro scambio è passato rapidamente dal calcolo quantistico ad ambizioni tecnologiche più ampie, con Musk che ha fatto riferimento alla scala di Kardashev e ha suggerito che l’umanità è attualmente a meno del 5% di una civiltà di Tipo I.

    Pichai e Musk si sono ritrovati su una visione comune del potenziale dell’energia solare, con il CEO di Alphabet che ha sottolineato che “la strada più ovvia è quella che abbiamo davanti agli occhi, letteralmente!”.

    indeed. We should scale solar so much more, amazing that we keep looking at alternatives when the most obvious path is staring at our eyes, literally!

    — Sundar Pichai (@sundarpichai) December 9, 2024

    Perché è importante

    Il chip Willow rappresenta un’importante traguardo per l’informatica quantistica. Sviluppato da Google Quantum AI, dimostra una riduzione esponenziale degli errori all’aumentare del numero di qubit, una sfida che dura da 30 anni.

    Con 105 qubit, Willow ha già superato i sistemi quantistici precedenti, ottenendo una correzione degli errori in tempo reale.

    Il mese scorso, Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) ha stretto una partnership con Quantum AI per accelerare lo sviluppo di dispositivi di calcolo quantistico all’avanguardia.

    La collaborazione mirava a velocizzare le simulazioni quantistiche, abbreviando i processi che in precedenza richiedevano settimane, e a promuovere i progressi della tecnologia hardware quantistica.

    Prezzo delle azioni Alphabet

    Nel momento in cui scriviamo, il titolo di Classe A di Alphabet è salito dello 0,93% nella sessione di trading after-hours, raggiungendo 177 dollari, mentre il titolo di Classe C è salito dello 0,88% a 178,65 dollari. Nella normale sessione di trading di lunedì, le azioni di Classe A hanno guadagnato lo 0,49%, chiudendo a 175,37 dollari, mentre le azioni di Classe C sono aumentate dello 0,46%, terminando a 177,10 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Alphabet calcolo quantistico chip quantistico Elon Musk Google Google Quantum AI innovazione Intelligenza artificiale NVIDIA Sundar Pichai Tecnologia Willow

    Continua a leggere

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.