Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni Apple: dalle stelle alle stalle?

    Azioni Apple: dalle stelle alle stalle?

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari21/08/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Azioni Apple: dalle stelle alle stalle?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Nonostante i massimi storici raggiunti a luglio, le azioni Apple hanno subito una svolta sorprendente con un calo dell’11% quando si stavano avvicinando ai 200 dollari.
    • La performance del titolo nel mese di agosto è stata tumultuosa, caratterizzata da un significativo calo del 3% il 4 agosto a seguito dell’annuncio degli utili e da un calo di tre giorni dal 15 al 17 agosto.
    • Tuttavia, la fine della settimana ha lasciato intendere un possibile cambiamento verso l’alto, con la chiusura del titolo in rialzo dello 0,28% venerdì, suggerendo un potenziale cambiamento della sua traiettoria.

    L’attesissimo debutto della serie iPhone 15 di Apple sta suscitando un notevole interesse da parte degli investitori e degli appassionati di tecnologia.

    Gli investitori del mercato attendono con impazienza l’uscita del prodotto, riconoscendone il potenziale impatto sul prezzo delle azioni.

    Il successo di Apple Inc (NASDAQ:AAPL)

    si basa sull’innovazione e sulla crescita costante, rendendo inaccettabile la stagnazione, e questo prodotto di punta potrebbe rivelarsi un altro trionfo per l’azienda.

    Le sue vendite hanno il potenziale per ispirare fiducia negli investitori e spingere il titolo a livelli di mercato senza precedenti.

    Nonostante abbia raggiunto i massimi storici a luglio, il titolo ha subito un inatteso calo dell’11%.

    Questo calo è particolarmente degno di nota se si considera che il titolo si stava avvicinando alla significativa soglia di resistenza dei 200 dollari, un livello psicologico cruciale per gli investitori che si è rivelato forte in questa occasione.

    La caduta del titolo è stata amplificata dal superamento del precedente massimo storico di 182 dollari. Queste fluttuazioni del mercato azionario hanno un notevole significato, in quanto riflettono i cambiamenti nel sentimento degli investitori e nella fiducia del mercato.

    Gli investitori di Apple hanno affrontato un periodo difficile a metà agosto. Il titolo ha subito un calo di tre giorni dal 15 al 17 agosto, causando comprensibili preoccupazioni.

    Tuttavia, ci sono state alcune notizie positive per concludere la settimana. Venerdì il titolo ha mostrato segni di miglioramento, chiudendo in rialzo dello 0,28% e suggerendo un potenziale cambiamento di traiettoria.

    Quando si parla di agosto, è impossibile ignorare il significativo calo del 3% registrato il 4 agosto a causa dell’annuncio degli utili.

    Non si è trattato di un piccolo intoppo, ma di un movimento sostanziale che ha contribuito a spingere il prezzo del titolo al di sotto dei suoi precedenti e solidi livelli di supporto.

    I livelli di supporto, un tempo affidabili, sembravano ora essere sopraffatti dalla pressione al ribasso.

    Tuttavia, in ogni momento di ribasso c’è il potenziale per un momento di rialzo. Il finale positivo della scorsa settimana rappresenta un’opportunità allettante.

    Affinché Apple recuperi la sua posizione influente nel mercato azionario, ci sono alcuni obiettivi specifici da raggiungere. Innanzitutto, l’obiettivo è superare la barriera significativa di 182 dollari.

    aapl_aug_21st.jpg

    Una volta raggiunto questo traguardo, l’obiettivo successivo è quello di superare l’attuale massimo storico fissato il 19 luglio a 198 dollari.

    Nonostante le recenti fluttuazioni del mercato, quest’anno il titolo Apple ha registrato un’impressionante crescita del 33%, dimostrando il fascino duraturo del marchio e la sua capacità di eccellere sul mercato.

    Dopo la chiusura di venerdì 18 agosto, il titolo ha raggiunto i 174,49 dollari, in rialzo dello 0,28%.

    Apple Inc. azioni Apple Indicatori trading investitori iPhone 15

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.