Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cobra Trading: i trader al dettaglio meritano servizi migliori

    Cobra Trading: i trader al dettaglio meritano servizi migliori

    Jad MalaebBy Jad Malaeb11/12/2021 Trading 4 min. di lettura
    Cobra Trading: i trader al dettaglio meritano servizi migliori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Immagine fornita da Cobra Trading

    Il seguente post è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga.

    Nel 2020 la percezione del trader retail ha subito un cambiamento drastico.

    Ormai quasi tutti sanno di come GameStop Corp. (NASDAQ:GME) sia passata da sfiorare il fallimento ad un massimo di 347 dollari per azione, mentre AMC Entertainment Holdings Inc. (NASDAQ:AMC) si è trasformata da una società quasi dimenticata a un’entità che ha raccolto un volume giornaliero di 750 milioni di ordini.

    Al culmine del caso GameStop, i venditori allo scoperto degli hedge fund hanno perso quasi 13 miliardi di dollari e la cascata di short squeeze che ne è seguita ha solo alimentato l’emorragia. Secondo un report di The Economist, nel primo trimestre di quest’anno i semplici trader retail costituivano oltre il 40% del volume di scambi, una cifra che porta l’influenza degli investitori al dettaglio ai massimi storici.

    I media hanno classificato l’abilità dei trader retail rispetto agli investitori istituzionali come un movimento che ha portato il popolo al potere; questa idea va al di là dei semplici ticker di Borsa e del denaro, ma ispira anche nomi di piattaforme come Robinhood Markets Inc. (NASDAQ:HOOD) e crea speranza per un mondo in cui le opportunità possano presentarsi anche al di fuori delle alte sfere della società.

    Tuttavia, alcuni sostengono che l’ammirazione per i trader al dettaglio non sia così profonda come fanno sembrare i media: i sostenitori di questa idea, infatti, ritengono che gli stakeholder di settore, in particolare i broker, non siano motivati a fornire ai trader retail la stessa qualità di servizi che forniscono alle controparti più grandi. Esecuzioni scadenti degli ordini, lunghi tempi di attesa del servizio clienti e noncuranza per le performance del trader sono alcuni dei problemi che a volte vengono segnalati.

    Cobra Trading Inc. è un esempio di azienda che considera queste circostanze inaccettabili: i trader retail sono arrivati troppo lontano per doversi preoccupare di problemi rudimentali come non avere accesso agli strumenti adeguati o a un team di supporto. Cobra Trading afferma che l’eccezionale servizio clienti, la velocità e il risparmio forniti dalla società offrono il mix perfetto per i trader al dettaglio che cercano qualcosa di meglio.

    Introduzione a Cobra Trading

    “Cobra Trading è incentrato su un’estrema attenzione al servizio clienti e sulla convinzione di fare ciò che è giusto per i nostri trader”, ha dichiarato Chadd Hessing, CEO di Cobra.

    Fondata nel 2004, l’azienda ha trascorso quasi due decenni a creare e ottimizzare soluzioni per i trader attivi di azioni e opzioni; secondo quanto dichiarato, Cobra Trading offre strumenti di trading sofisticati e un insuperabile supporto ai day trader competitivi che desiderano capitalizzare ogni opportunità facendo trading in modo più rapido ed efficiente.

    Visto il tempo medio di attesa di 92 minuti per le chiamate alle piattaforme di trading negli Stati Uniti, Cobra comprende che contattare un broker priva i trader delle opportunità di mercato e li prosciuga del loro capitale mentale. In risposta a questo dato, Cobra afferma di avere un tempo medio di squillo di 5 secondi e nessuna coda telefonica; inoltre, l’azienda mira a rispondere a ogni telefonata entro i primi squilli, a ogni e-mail entro un singolo giorno lavorativo e a ogni live chat entro pochi minuti. Cobra afferma che i suoi servizi locali sono disponibili già dalle ore 4 del mattino.

    Cobra fornisce anche un routing ad accesso diretto e commissioni personalizzabili per offrire ai trader un accesso rapido, affidabile e conveniente ai mercati. La società afferma inoltre che i suoi servizi di localizzazione offrono ai trader un accesso senza precedenti ai cosiddetti titoli ‘hard-to-borrow’ (ovvero quei titoli difficili da prendere in prestito); si tratta di un aspetto particolarmente rilevante per gli short seller, che spesso incontrano difficoltà a trovare azioni da prendere in prestito.

    Infine, la cosa più importante è che a quanto sembra tutti i broker di Cobra sono interni; questi gestiscono ogni tipo di indagine, richiesta e problema e instaurano solide relazioni con i trader retail. Secondo quanto affermato dall’azienda, i suoi broker vogliono davvero che i trader al dettaglio abbiano successo, e alla base della cultura di Cobra c’è l’idea che un broker sia la miglior forma di supporto per un trader.

    Il post precedente è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga. Sebbene il pezzo non sia e non debba essere interpretato come contenuto editoriale, il team dei contenuti sponsorizzati lavora per garantire che tutte le informazioni contenute al suo interno siano vere e accurate al meglio delle loro conoscenze e ricerche. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Cobra Trading Contenuto di partner

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.