Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Acquisti insider della scorsa settimana: Kraft, IBM e altri

    Acquisti insider della scorsa settimana: Kraft, IBM e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem16/11/2020 Acquisti Insider 5 min. di lettura
    Acquisti insider della scorsa settimana: KHC, IBM e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori quando i mercati affrontano un periodo di incertezza.
    • La scorsa settimana gli insider di alcune società di prodotti di consumo hanno incrementato le proprie partecipazioni.
    • Sono registrati acquisti di azioni da parte di insider anche presso alcune società biotecnologiche.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto; dunque l’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, soprattutto quando c’è incertezza sui mercati, visto che ne è stata rilevata parecchia sia prima che dopo le elezioni presidenziali USA.

    Sebbene alcuni insider non abbiano fatto acquisti durante la stagione di rendicontazione degli utili, molti altri hanno continuato a comprare azioni nonostante la volatilità del mercato e l’incertezza economica. Ecco alcuni degli acquisti più interessanti da parte di insider resi noti la scorsa settimana.

    All’inizio della scorsa settimana, un dirigente di Kraft Heinz Co (NASDAQ:KHC) ha acquisito in modo indiretto quasi 13,85 milioni di azioni a 30,38 dollari per azione; la transazione gli è costata 420,74 milioni di dollari. È importante notare che anche che la scorsa settimana un azionista ha venduto quasi 29,16 milioni di azioni di questo colosso degli alimenti confezionati con sede a Pittsburgh.

    IMPINJ Inc (NASDAQ:PI), azienda produttrice di software e di dispositivi di identificazione a radiofrequenza, ha visto un beneficiario effettivo sia comprare che vendere in maniera indiretta oltre 391.700 azioni; a 31,09 dollari per azione, le transazioni hanno avuto un costo di quasi 12,18 milioni di dollari ciascuna. All’inizio di questo mese anche un dirigente ha venduto alcune azioni della compagnia.

    Due dirigenti di Cerevel Therapeutics Holdings Inc (NASDAQ:CERE) hanno acquisito in modo indiretto quasi 332.300 azioni di questa azienda biofarmaceutica di fase clinica; ad un prezzo per azione di 10,30 dollari, il costo complessivo della transazione è stato di oltre 11,71 milioni di dollari. Ciascuna delle partecipazioni dei due dirigenti è risultata composta da oltre 60,63 milioni di azioni.

    La scorsa settimana due dirigenti di Camping World Holdings Inc (NYSE:CWH) hanno acquistato complessivamente più di 202.000 azioni: a prezzi compresi fra 24,10 e 24,65 dollari per azione, il totale della transazione è stato di circa 4,96 milioni di dollari. Occorre tenere presente che all’inizio di settembre l’amministratore delegato Marcus Lemonis ha acquistato più di 9.000 azioni della società.

    Alla fine della scorsa settimana, un dirigente di Multiplan Corp (NYSE:MPLN) ha comprato partecipazioni del gruppo: le circa 741.000 azioni di questa azienda di fornitura servizi per il settore sanitario sono state acquisite a circa 6,60 dollari l’una, per un costo totale di oltre 4,88 milioni di dollari, una transazione che ha portato la quota di partecipazione del dirigente ad oltre 28,72 milioni di azioni.

    Alla fine della scorsa settimana, un dirigente ha pagato fra 216,01 e 219 dollari per azione per acquisire 15.000 azioni di Vertex Pharmaceuticals Incorporated (NASDAQ:VRTX), per un esborso complessivo di oltre 3,26 milioni di dollari; con questa mossa, il dirigente ha più che raddoppiato la sua partecipazione in questa azienda biofarmaceutica con sede a Boston specializzata nel trattamento della fibrosi cistica.

    La scorsa settimana un dirigente di Hanesbrands Inc. (NYSE:HBI) ha acquisito altre 80.000 azioni di questa azienda di abbigliamento con sede nel North Carolina; a un prezzo compreso fra 12,65 e 12,89 dollari per azione, la transazione gli è costata quasi 1,01 milioni di dollari, portando la sua quota a oltre 240.500 azioni. Si noti che ad ottobre un dirigente ha venduto oltre 71.000 azioni della società.

    All’inizio della scorsa settimana Philip Frost, amministratore delegato di Opko Health Inc. (NASDAQ:OPK), è tornato ad acquistare azioni del gruppo: a prezzi compresi fra 3,02 e 3,32 dollari per azione, le 250.000 azioni di questa società di assistenza sanitaria con sede a Miami gli sono costate oltre 794.600 dollari. La quota di questo acquirente frequente in Opko Health è ora arrivata ad oltre 191,07 milioni di azioni.

    La società di marketing multilivello Tupperware Brands Corporation (NYSE:TUP) ha visto il suo vicepresidente esecutivo aggiungere azioni alla propria partecipazione: a prezzi che vanno da 28,60 a 28,77 dollari ciascuna, le 27.500 azioni acquisite sono costate al dirigente circa 787.600 dollari. Tra l’altro, la scorsa settimana un altro dirigente ha venduto 1.000 azioni del gruppo.

    Infine, all’inizio della scorsa settimana, un dirigente ha acquisito oltre 4.200 azioni del colosso tech vecchia scuola IBM (NYSE:IBM) a circa 117,86 dollari per azione, per una cifra superiore ai 498.700 dollari; occorre sottolineare che nelle ultime settimane altri sei dirigenti di IBM hanno acquistato complessivamente oltre 21.400 azioni a poco meno di 113 dollari per azione.

    La scorsa settimana sono stati effettuati acquisti insider di entità minore anche presso Green Dot Corporation (NYSE:GDOT), Louisiana-Pacific Corporation (NYSE:LPX), New Relic Inc (NYSE:NEWR) e Perrigo Company PLC (NYSE:PRGO).

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Camping World Cerevel Therapeutics Green Dot Hanesbrands IBM Impinj Kraft Heinz Louisiana-pacific Multiplan New Relic Opko Health Perrigo Tupperware Brands Vertex Pharmaceuticals

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.