Close Menu
    Notizie più interessanti

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Chevron, GM e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Chevron, GM e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem12/04/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Chevron, GM e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato il produttore di iPhone, la società madre di Google e un’azienda leader del settore automobilistico.
    • I colossi finanziari ed energetici e i produttori di vaccini contro il COVID-19 sono stati invece fra i principali segnali ribassisti osservati durante la settimana.

    Nella prima settimana intera del secondo trimestre, i mercati hanno continuato a toccare nuovi massimi storici e i tre principali indici statunitensi hanno chiuso la settimana in rialzo, guidati dal guadagno di circa il 3% del Nasdaq.

    I dati sull’occupazione USA di marzo e i progressi nelle vaccinazioni hanno contribuito a rilanciare il mercato, i reopening trade (ovvero i trade basati sulla riapertura delle attività economiche) e persino i titoli FAANG sotto assedio. Mentre si discuteva del significato di “infrastruttura”, i Treasury decennali si sono mantenuti stabili; l’amministratore delegato di JPMorgan, Jamie Dimon, ha espresso alcuni commenti ottimistici sulla ripresa economica, ma la Federal Reserve non ha offerto nulla di nuovo. Sebbene i volumi di scambio siano risultati attenuati, il sentiment è sembrato essere cautamente rialzista in vista dell’avvio, questa settimana, della nuova stagione di rendicontazione degli utili.

    Sempre durante la settimana, i lavoratori Amazon in Alabama hanno votato contro l’ingresso del sindacato in azienda; il produttore di iPhone è stato colpito dalla carenza di chip, nonostante il suo AD abbia fornito alcuni indizi sull’Apple Car; la Casa Bianca ha preso provvedimenti sul controllo delle armi e ha ricevuto un sostegno forse sorprendente in merito all’aumento delle imposte societarie.

    Infine, la lista più recente dei miliardari di Forbes include alcune sorprese, mentre gli Stati Uniti potrebbero boicottare le Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Nell’articolo “Apple, per i trader di opzioni il rally proseguirà“, a cura di Melanie Schaffer, vediamo perché alcuni trader di opzioni prevedono un grosso movimento al rialzo per il colosso dell’elettronica di consumo Apple Inc (NASDAQ:AAPL).

    “Perché il titolo Google offre un potenziale al rialzo del 50%“, di Shanthi Rexaline, esamina i motivi per cui le azioni di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) potrebbero valere di più del target price più alto attualmente offerto da Wall Street. Una rottura al rialzo è all’orizzonte?

    Nell’articolo “GM, per questo analista di BofA è uno dei migliori titoli di auto elettriche“, Adam Eckert discute sulle prospettive di General Motors Company (NYSE:GM) e di un settore in fase di transizione.

    Nel pezzo “General Electric, rottura in vista: livelli tecnici da monitorare“, Tyler Bundy si concentra sul grafico tecnico di General Electric Company (NYSE:GE) dopo che il titolo ha sforato la resistenza. Cosa succederà adesso?

    U.S. Bancorp (NYSE:USB) ha ottenuto un importante innalzamento di rating a Wall Street in vista del suo prossimo report, spiega Wayne Duggan in “U.S. Bancorp, JPMorgan alza il rating del titolo e i prezzi target delle grandi banche“.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • I prezzi record dell’acciaio creano opportunità di investimento su questi 4 titoli
    • 4 titoli retail che possono prosperare dopo la riapertura economica
    • 3 SPAC sottovalutate scelte da Spac Guru

    Prospettive al ribasso

    “JPMorgan, Jamie Dimon riconosce la ‘minaccia’ del fintech“, di Renato Capelj, si concentra su ciò che l’amministratore delegato di JPMorgan Chase & Co (NYSE:JPM) vede come una seria minaccia per le banche tradizionali.

    In “Chevron, Goldman Sachs declassa il titolo nonostante le performance costanti“, Priya Nigam esamina i motivi per cui un importante analista ha effettuato il downgrade del titolo Chevron Corporation (NYSE:CVX).

    Nell’articolo “Johnson & Johnson, vaccino sotto revisione dell’EMA per coaguli di sangue“, Vandana Singh si concentra sullo scetticismo intorno ai vaccini AstraZeneca Plc (NYSE:AZN) e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ).

    In “Credit Suisse non è ancora fuori pericolo“, a firma Wayne Duggan, vediamo perché un importante analista afferma che gli investitori potrebbero non voler acquistare il ribasso del titolo Credit Suisse Group AG (NYSE:CS); il fallimento di Archegos Capital avrà effetti a lungo termine?

    Il titolo Peloton Interactive Inc (NASDAQ:PTON) potrebbe lateralizzare nel breve termine, secondo “Peloton, titolo declassato nonostante le robuste performance: ecco perché“, a cura di Priya Nigam.

    Per altri segnali ribassisti, non perderti questi articoli:

    • 5 cose che potrebbero colpire il mercato azionario nel 2021
    • Jim Cramer parla del mercato: “È una cosa assurda”
    • Ecco i titoli della settimana con le maggiori posizioni scoperte

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Alphabet Apple AstraZeneca Chevron Credit Suisse GE General Electric General Motors GM Google Johnson & Johnson JPMorgan Peloton U.S. Bancorp

    Continua a leggere

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.