Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana scorsa: Tesla, Apple, Netflix

    Tori e orsi della settimana scorsa: Tesla, Apple, Netflix

    Michael CohenBy Michael Cohen31/01/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana scorsa: Tesla, Apple, Netflix
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato un produttore leader di veicoli elettrici e uno dei principali servizi di streaming al mondo.
    • I segnali ribassisti hanno invece riguardato una società di social media e un conglomerato attivo nel settore dell’intrattenimento.

    Dopo un difficile inizio di 2022 l’indice S&P 500 ha chiuso la settimana in aumento dell’1,73%, ma in questi ultimi cinque giorni di contrattazioni ha registrato molta volatilità: l’indice è infatti oscillato di circa il 5%, da un minimo settimanale di 4.222 fino a chiudere la settimana in rialzo a 4.431,85 punti. L’ultima volta che l’S&P 500 aveva osservato un movimento così ampio in una settimana di trading era stato a novembre 2020; negli ultimi cinque anni questo tipo di volatilità si è verificato solo 15 volte. 

    Il Dow Jones ha guadagnato 564,69 punti chiudendo la settimana a 34.725,47 e il Nasdaq è salito di 417,79 punti raggiungendo quota 13.770,57; l’indice tech è stato trainato da un rally dei titoli tecnologici guidato da Apple.  

    L’ultima lettura dell’indice di spesa sui consumi personali, pubblicata venerdì, ha mostrato un aumento del 5,8% su base annua, superiore alla lettura precedente del 5,7%.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post sui più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    L’articolo “Panasonic, al via la produzione in serie di nuove batterie EV nel 2023“, a cura di Shanthi Rexaline, afferma che Panasonic Corporation (OTC:PCRFY), fornitore di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), intende avviare la produzione in serie di nuove batterie agli ioni di litio che hanno la capacità di incrementare l’autonomia dei veicoli elettrici del 25%.

    “Bill Ackman compra azioni Netflix: perché è rialzista?“, di Chris Katje, esamina i motivi per cui Bill Ackman, investitore di hedge fund e CEO di Pershing Square Capital Management, questa settimana ha effettuato un grosso acquisto di azioni Netflix Inc (NASDAQ:NFLX).  

    In “Apple, risultati Q1 riflettono domanda di servizi/iPhone“, Shanthi Rexaline scrive che un analista di Wedbush è rimasto “sbalordito” dai solidi risultati trimestrali di Apple Inc (NASDAQ:AAPL).

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questo articolo:

    Nio valuta una quotazione secondaria a Singapore

    Prospettive al ribasso

    L’articolo “Wynn mette in vendita app di scommesse sportive a prezzi scontati“, a cura di Shivdeep Dhaliwal, descrive in che modo Wynn Resorts, Limited (NASDAQ:WYNN) avrebbe ridotto il prezzo richiesto per l’app di gaming gestita da WynnBet, Wynn Interactive, a 500 milioni di dollari, una cifra molto inferiore alla valutazione di 3 miliardi conferitale meno di un anno fa. 

    In “Disney, l’attacco di Peter Dinklage è stato sincero o una trovata pubblicitaria?“, Phil Hall scrive come Walt Disney Co. (NYSE:DIS) si sia messa sulla difensiva dopo che l’attore Peter Dinklage ha criticato l’azienda per il remake live-action di ‘Biancaneve e i sette nani’.

    Nel pezzo “Cathie Wood riduce Twitter e accumula su Coinbase approfittando del calo”, Rachit Vats scrive dei motivi per cui Ark Investment Management di Cathie Wood ha venduto altre azioni Twitter Inc (NYSE:TWTR), riducendo ulteriormente la sua esposizione nel sito di microblogging dall’inizio dell’anno. 

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Bill Nygren

    Continua a leggere

    PepsiCo, Delta Air Lines e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Levi Strauss, Apogee e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre

    Kevin O’Leary: l’IA è il “miglior investimento” per le piccole imprese

    Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori

    Tre azioni immobiliari ipervendute pronte a spiccare il volo nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.