Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I veicoli elettrici cinesi arrivano in Russia, Kazakistan e Arabia

    I veicoli elettrici cinesi arrivano in Russia, Kazakistan e Arabia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/02/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Come i commercianti cinesi di veicoli elettrici stanno superando le barriere globali con una tattica stealth per conquistare nuovi mercati.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I commercianti cinesi di veicoli elettrici hanno trovato un modo per esportare le auto in nuovi mercati in un momento in cui questi prodotti devono affrontare forti barriere commerciali in mercati chiave come gli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    I commercianti cinesi di veicoli elettrici hanno scoperto una scappatoia nel sistema che permette loro di esportare i veicoli in nuovi mercati, ha riportato lunedì Rest of World.

    I commercianti stanno approfittando di una politica che consente di vendere all’estero auto usate senza l’autorizzazione delle case automobilistiche. Questa politica consente ai commercianti di registrare le auto nuove in Cina prima di spedirle immediatamente all’estero, rendendo di fatto le auto di seconda mano e quindi disponibili per l’esportazione.

    Questi commercianti stanno esportando modelli di veicoli elettrici alla moda di BYD Co (OTC:BYDDF) (OTC:BYDDY), Li Auto (NASDAQ:LI) in paesi dove i veicoli elettrici cinesi non sono ufficialmente venduti, come Russia, Kazakistan e Arabia Saudita. I commercianti stanno persino cambiando la lingua del software dei veicoli elettrici in inglese o russo per soddisfare i mercati locali.

    Questa tendenza è particolarmente evidente in Russia, secondo il report, dove l’abbandono della maggior parte delle marche automobilistiche straniere a causa della guerra in Ucraina ha portato a un’impennata della domanda di veicoli elettrici cinesi.

    Nonostante l’aumento della concorrenza e la contrazione dei profitti, un numero sempre maggiore di rivenditori cinesi sta entrando nel settore. Alcuni commercianti si stanno addirittura espandendo nel settore delle riparazioni per far fronte alla mancanza di servizi ufficiali di assistenza post-vendita per queste auto esportate, ha riferito Rest Of World.

    Perché è importante

    Iniziata dall’ex presidente Donald Trump, la tariffa del 25% sulle importazioni di auto cinesi ha rappresentato un ostacolo significativo. Questa politica è stata ulteriormente rafforzata dal presidente Joe Biden, che ha anche escluso i veicoli elettrici cinesi dai vantaggiosi crediti “Buy America”.

    Nonostante queste sfide, i veicoli elettrici cinesi continuano a guadagnare terreno a livello globale, tanto che il mese scorso si è tenuto un incontro strategico tra le principali case automobilistiche cinesi per discutere del futuro del settore e delle sue ambizioni globali.

    Foto via Shutterstock

    auto usate BYD Co commercio cinese esportazione auto Industria automobilistica Li Auto mercati nuovi mercato internazionale politica commerciale Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.