Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Uno sguardo sul Biotech: AstraZeneca ferma lo studio sul vaccino anti-Covid

    Uno sguardo sul Biotech: AstraZeneca ferma lo studio sul vaccino anti-Covid

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline09/09/2020 Azioni 6 min. di lettura
    Uno sguardo sul Biotech: AstraZeneca ferma lo studio sul vaccino anti-Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chi va verso l’alto…

    (Titoli biotech che hanno toccato massimi a 52 settimane l’8 settembre)

    • Akouos Inc (NASDAQ:AKUS)
    • Albireo Pharma Inc (NASDAQ:ALB) (annunciati risultati positivi di Fase 3 per odevixibat nel trattamento di una malattia del fegato chiamata colestasi intraepatica familiare progressiva)
    • Castle Biosciences Inc (NASDAQ:CSTL)
    • Harmony Biosciences Holdings Inc (NASDAQ:HRMY)
    • Kura Oncology Inc (NASDAQ:KURA)
    • Merit Medical Systems, Inc. (NASDAQ:MMSI) (vendita annunciata di apparecchiature di produzione e di risorse associate utilizzate nella sua attività di produzione di ipotubi)
    • X T L Biopharmaceuticals Ltd (NASDAQ:XTLB)

    …E chi scende in basso

    (Titoli biotech che hanno toccato minimi a 52 settimane l’8 settembre)

    • ADiTx Therapeutics Inc (NASDAQ:ADTX)
    • AEterna Zentaris Inc. (NASDAQ:AEZS) (annunciata la presentazione dei dati dallo studio pediatrico sulla macimorelina per il deficit dell’ormone della crescita a esordio infantile)
    • AnPac Bio-Medical Science Co Ltd – ADR (NASDAQ:ANPC)
    • Ayala Pharmaceuticals Inc (NASDAQ: AYLA)
    • Burning Rock Biotech Ltd (NASDAQ:BNR)
    • Checkmate Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:CMPI)
    • Corbus Pharmaceuticals Holdings Inc (NASDAQ:CRBP) (il titolo ha reagito a una lettura negativa dei dati)
    • Immatics NV (NASDAQ:IMTX)
    • Kymera Therapeutics Inc (NASDAQ:KYMR)
    • Legend Biotech Corp (NASDAQ:LEGN)
    • Regulus Therapeutics Inc (NASDAQ:RGLS)
    • Royalty Pharma plc (NASDAQ:RPRX)
    • Second Sight Medical Products Inc (NASDAQ:EYES)
    • Sunesis Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:SNSS)
    • Viveve Medical Inc (NASDAQ:VIVE)

    Titoli sotto i riflettori

    AstraZeneca, interrotto lo studio sul vaccino anti-Covid per consentire un riesame di sicurezza

    Le azioni di AstraZeneca plc (NYSE:AZN) sono sotto pressione dopo che la società ha riferito in una dichiarazione a STATNews di aver volontariamente sospeso lo studio del candidato vaccino contro il coronavirus sviluppato congiuntamente all’Università di Oxford, al fine di consentire la revisione dei dati di sicurezza da parte di un comitato indipendente. La decisione di sospendere lo studio è arrivata dopo che in uno degli studi si è verificata una malattia potenzialmente inspiegabile.

    La società ha affermato che malattie come questa si verificano per caso in grandi studi e che sta lavorando per accelerare la revisione del singolo evento per ridurre al minimo qualsiasi potenziale impatto della sequenza temporale dello studio.

    Nelle negoziazioni pre-market di mercoledì, le azioni AstraZeneca sono scese dell’1,21%, a 54,05 dollari. La battuta d’arresto della compagnia britannica ha innescato l’acquisto di azioni delle compagnie rivali.

    Altri titoli di aziende produttrici di vaccini hanno fatto progressi, con Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) in aumento del 4,34%, a 56,70 dollari, BioNTech SE – ADR (NASDAQ:BNTX) che ha guadagnato il 3,30%, a 61,70 dollari, Inovio Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:INO) in aumento del 6,14%, a 10,20 dollari, Vir Biotechnology Inc (NASDAQ:VIR) che sale del 3,73%, a 29,75 dollari e Novavax, Inc. (NASDAQ:NVAX) in aumento del 5,50%, a 90 dollari.

    Tra le grandi aziende farmaceutiche, Sanofi SA (NASDAQ:SNY) è cresciuta del 2,12%, a 51,45 dollari, GlaxoSmithKline plc (NYSE:GSK) è salita dell’1,77%, a 39,66 dollari e Pfizer Inc.(NYSE:PFE) ha fatto segnare +0,61%, a 36,15 dollari.

    Pfizer-BioNTech in trattative con la Commissione Europea per fornire 200 milioni di dosi di vaccino

    La partnership Pfizer-BioNTech ha dichiarato di aver concluso colloqui esplorativi con la Commissione Europea per una proposta di fornitura da 200 milioni di dosi del loro candidato vaccino a RNA messaggero, il BNT162, agli stati membri dell’Unione Europea, con un’opzione per ulteriori 100 milioni di dosi.

    “Le consegne inizieranno entro la fine del 2020, in base al superamento dei test clinici e all’autorizzazione normativa”, hanno affermato le società.

    Trillium ottiene un investimento azionario di 25 milioni di dollari da Pfizer

    Trillium Therapeutics Inc (NASDAQ:TRIL) ha dichiarato di aver accettato di vendere a Pfizer 2,298 milioni di azioni ordinarie, tramite offerta diretta registrata, al prezzo di 10,88 dollari per azione, al fine di raccogliere proventi lordi per 25 milioni.

    Trillium ha affermato che intende utilizzare i proventi netti per aiutare a finanziare i suoi studi clinici attuali e quelli pianificati per il suo programma CD47, nonché per questioni di capitale circolante e per scopi aziendali generali.

    Separatamente, Trillium ha annunciato dati aggiornati dai suoi studi in corso sull’escalation di dosi per TTI-622 e TTI-621 nel trattamento dei linfomi recidivanti e refrattari, dimostrando che il primo ha dimostrato una sostanziale attività in monoterapia nei pazienti altamente pretrattati, con un’ampia finestra terapeutica, un rapido inizio di azione e in un’ampia serie di indicazioni sui linfomi. Poiché non è stato osservato alcun segnale di sicurezza, la società ha affermato che aumenterà ulteriormente la dose.

    TTI-621, nel frattempo, ha mostrato un forte profilo di sicurezza, senza trombocitopenia dose-limitante per dosi fino a 1,4 mg/kg.
    La società ha affermato che verso la fine di quest’anno o nella prima metà del 2021 prevede di dichiarare il dosaggio massimo raccomandato o quello raccomandato di fase 2 per entrambe le molecole.

    Nel pre-market, Trillium è balzata del 37,63%, a 13,02 dollari.

    Chembio presenta domanda di EUA per il suo test rapido anticorpale per il COVID-19

    Chembio Diagnostics Inc (NASDAQ:CEMI) ha dichiarato di aver avviato il processo di notifica e presentazione di una domanda per l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) all’FDA per il suo nuovo sistema di test rapido anticorpale, DPP SARS-CoV-2 IgM/IgG.

    Dopo aver precedentemente concesso un’EUA, a metà giugno l’FDA l’aveva revocata a causa di preoccupazioni sull’accuratezza del test.

    Il direttore finanziario e commerciale di DBV lasciano mentre l’azienda prepara nuova domanda di licenza biologica

    DBV TECHNOLOGIE/S ADR (NASDAQ:DBVT) ha dichiarato che Ramzi Benamar, direttore finanziario, e Kevin Trapp, direttore commerciale, lasceranno l’azienda a partire dal 2 ottobre.

    Sébastien Robitaille, un insider dell’azienda, è stato promosso al ruolo di amministratore delegato, ha affermato DBV.

    Gli studi sul vaccino anti pneumococco di Merck soddisfano gli obiettivi

    Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK) ha affermato che due studi di Fase 3 che valutano la sicurezza, la tollerabilità e l’immunogenicità di V114 – il suo vaccino coniugato sperimentale anti-pneumococco pentadeca-valente – hanno raggiunto i loro obiettivi di immunogenicità primaria.

    Diffusion Pharma nomina membro del board Robert Cobuzzi come nuovo ad

    Diffusion Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:DFFN) ha annunciato che Robert Cobuzzi Jr., membro del consiglio da gennaio 2020, succederà a David Kalergis come Presidente e amministratore delegato con effetto immediato. Kalergis si ritirerà dalle sue responsabilità operative ma continuerà a operare in qualità di Presidente del Consiglio, ha affermato la società.

    Durante la sessione pre-market il titolo ha segnato un +3,20%, a 81 centesimi di dollaro.

    Offerte azionarie

    Athenex Inc (NASDAQ:ATNX) ha dichiarato che intende offrire e vendere, a condizioni di mercato, 10 milioni di azioni ordinarie tramite offerta pubblica sottoscritta.

    Nella sessione after-hours il titolo ha registrato un calo del 9,41%, a 13 dollari.

    Albireo ha dichiarato di aver sottoscritto l’avvio di una proposta di offerta pubblica di 3 milioni di azioni ordinarie.

    In pre-market il titolo ha perso il 4,09%, a 38 dollari.

    10X Genomics Inc (NASDAQ:TXG) ha dichiarato di aver sottoscritto l’avvio di un’offerta pubblica di 3,5 milioni di azioni ordinarie di Classe A, da emettere ai sensi di una dichiarazione di registrazione depositata presso la SEC. Tutte le azioni sono offerte dalla società.

    Nel pre-market il titolo è sceso del 2,08%, a 106,02 dollari.

    Sul radar

    Letture cliniche

    Sutro Biopharma Inc (NASDAQ:STRO) presenterà, all’incontro globale annuale xDigital dell’International Gynecologic Cancer Society, i dati aggiornati dallo studio di Fase 1 su STRO-002, coniugato farmaco-anticorpo anti-FRα nel trattamento del cancro ovarico; l’azienda terrà una teleconferenza alle 17:30 ET per discutere i dati aggiornati.

    Utili

    MEI Pharma Inc (NASDAQ:MEIP)

    Continua a leggere

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.