Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’opinione di Jim Cramer su Twilio e titoli bancari

    L’opinione di Jim Cramer su Twilio e titoli bancari

    Chris KatjeBy Chris Katje13/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    L’opinione di Jim Cramer su Twilio e titoli bancari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’edizione di ieri mattina del programma ‘Opening Bell’ in onda su CNBC, Jim Cramer ha condiviso i suoi pensieri su Twilio e sui prossimi rapporti sugli utili da parte delle banche.

    Cramer su Twilio: Cramer ha discusso di Twilio (NYSE:TWLO), società che ha annunciato l’acquisizione di Segment.

    Cramer ritiene che l’azienda stia mantenendo in vita le piccole imprese dato che queste possono inviare avvisi come offerte speciali ai propri clientie e crede che Twilio aiuti le piccole aziende ad avere una “chance concreta di sembrare una grande impresa”.

    Twilio rappresenta un enorme vantaggio che permette alle piccole aziende che non possono fare pubblicità come McDonald’s o Wendy’s di raggiungere il proprio pubblico.

    Cramer ha definito Twilio una società simile a Shopify Inc. (NYSE:SHOP) e rappresenta per l’analista ciò di cui hai bisogno se stai cercando di costruire durante il periodo di COVID-19.

    “Insieme, Twilio e Segment hanno un’incredibile opportunità per poter costruire la piattaforma di coinvolgimento clienti del futuro”, ha dichiarato lunedì Peter Reinhardt, amministratore delegato di Segment.

    Cramer sui titoli bancari: alla domanda relativa alla stagione degli utili, che inizierà questa settimana, Cramer ha risposto che si potrebbe riuscire a fare un po’ di chiarezza: “questa settimana potrebbe mettere alla prova il mercato”.

    Cramer pensa infatti che questa settimana potremmo assistere a un calo per via dei report dei titoli bancari e ha osservato che “non ci sono stimoli o pause per chi affitta”.

    Cramer ritiene che ci siano molte inadempienze in vista e prevede una ripresa a forma di K sul mercato.

    “Ci potrebbe essere un calo e dovresti comprare”, ha detto il conduttore tv.

    Alla domanda inerente all’imposta sulle plusvalenze proposta da Biden, Cramer non è sembrato preoccupato e ha detto agli spettatori: “i ricchi le azioni le possiedono”.

    Report dei titoli bancari: questa settimana un gran numero di banche riferirà i propri risultati finanziari.

    Martedì JPMorgan Chase (NYSE:JPM) e Citigroup Inc (NYSE:C) riporteranno gli utili del terzo trimestre.

    Mercoledì invece sarà la volta di Bank of America (NYSE:BAC), Wells Fargo (NYSE:WFC), PNC Financial Services (NYSE:PNC) e US Bancorp (NYSE:USB).

    CNBC Jim Cramer Peter Reinhardt Piccole imprese Resoconto degli utili Segmento

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.