Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: AstraZeneca, Disney, Ford e altri

    Tori e orsi della settimana passata: AstraZeneca, Disney, Ford e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem30/11/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: AstraZeneca, Disney, Ford e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Centro di ricerca e sede di AstraZeneca a Cambridge, Regno Unito

    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti in questa settimana, più breve del solito per via della Festa del Ringraziamento, hanno riguardato i titoli di consumo preferiti, sia vecchia scuola che più nuovi.
    • Una delle aziende produttrici di un vaccino anti COVID-19 e un titolo di casinò figurano invece tra i segnali ribassisti.

    Mentre gli investitori iniziano a guardare al futuro, la scorsa settimana la speranza di vaccini anti-Covid, nonché la nuova amministrazione negli Stati Uniti, hanno contribuito a sostenere i mercati, portando l’indice Dow Jones a un nuovo massimo storico; i principali indici statunitensi hanno chiuso la settimana in rialzo, sostenuti da un guadagno del 3% del Nasdaq.

    La scorsa settimana si è concentrata molto sul settore della vendita al dettaglio, con cambiamenti durante il Black Friday, gli utili contrastanti nel settore retail e alcuni primi segnali di cosa ha in serbo la stagione dello shopping natalizio.

    La settimana ha visto il nuovo secondo uomo più ricco del mondo, ulteriori licenziamenti presso un colosso dell’intrattenimento, un consolidamento nel settore dell’editoria e nuove tensioni geopolitiche.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    All’inizio di quest’anno, Walt Disney Co (NYSE:DIS) ha svelato un piano per concentrarsi fortemente sul suo business di streaming diretto al consumatore, secondo “2 fattori che possono far aumentare gli abbonati a Disney+“, di Chris Katje; i prossimi catalizzatori potrebbero sostenere la già forte crescita degli abbonati. Cosa ci si aspetta dalla prossima presentazione agli investitori?

    In “Oppenheimer alza il rating di General Electric“, Wayne Duggan discute di come General Electric Company (NYSE:GE) stia facendo progressi costanti nei suoi sforzi per ribaltare la sua storia di investimento, con dati di bilancio in miglioramento e quelli sul vaccino contro il coronavirus che fungono da elemento rialzista per la compagnia.

    “Square può raggiungere i $300 grazie ai ricavi di Cash App“, di Shivdeep Dhaliwal, esamina le prospettive per Square Inc (NYSE:SQ) e la sua Cash App; vediamo perché l’analista menzionato nell’articolo ritiene che la società di pagamento mobile se la caverà contro la concorrenza di PayPal e Venmo.

    “Roku, i fondamentali restano solidi“, di Jayson Derrick, si concentra sui motivi per cui il recente slancio di Roku Inc (NASDAQ:ROKU) potrebbe proseguire anche dopo che verrà reso disponibile al pubblico un vaccino anti COVID-19; inoltre, vediamo quali potrebbero essere le prospettive internazionali dell’azienda per il nuovo anno.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • 5 titoli considerati Buy mentre il mondo si prepara all’era post-Covid
    • Credit Suisse punta su aziende tech cinesi anche nel post-Covid
    • Il piano di Cramer per la fine dell’anno: comprare titoli di retailer digitali

    Prospettive al ribasso

    “Vaccino Covid: mancanza di dettagli nei dati di AstraZeneca“, di Shanthi Rexaline, mostra perché un analista ha definito i dati provvisori di Fase 3 sul candidato vaccino anti-Covid di AstraZeneca plc (NYSE:AZN) “prematuri e insufficienti”, affermando che “probabilmente attireranno un sacco di critiche”.

    Morgan Stanley declassa Ford, strategia non chiara sulle auto elettriche“, di Jayson Derrick, sostiene che Ford Motor Company (NYSE:F) ha il merito di aver espresso un “senso di urgenza” nella costruzione della sua gamma di veicoli elettrici, ma che la strategia dei dirigenti a tal proposito è “non del tutto chiara”.

    In “Palantir, Citron Research shorta il titolo” di Wayne Duggan, vediamo cosa ha spinto la scorsa settimana il famoso fondo di vendita allo scoperto ad aggiungere Palantir Technologies (NYSE:PLTR) alla lista di titoli short per le festività; vediamo inoltre quanto ribasso prevede Citron entro la fine dell’anno rispetto ai livelli attuali.

    Con Caesars Entertainment Inc (NASDAQ:CZR) in rialzo di oltre il 100% in sei mesi, è giunto il momento di un downgrade del titolo a causa della sua valutazione e di alcuni rischi all’orizzonte; così dice “Caesars Entertainment, downgrade su valutazione e rischi a breve termine“, di Chris Katje.

    Assicurati di controllare anche questi altri segnali ribassisti:

    • Bitcoin, tonfo del prezzo durante il Ringraziamento
    • Perché Scott Nations è ribassista sul greggio
    • La legge messicana pro-cannabis aiuterà gli affari, ma sussistono preoccupazioni

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto per gentile concessione: AstraZeneca

    AstraZeneca Caesars Entertainment Citron Research Disney GE General Electric Guado Palantir Roku Square Walt Disney

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.