Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Disney, Tesla, Walmart e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Disney, Tesla, Walmart e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem22/02/2021 Bitcoin 5 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Disney, Tesla, Walmart e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della settimana hanno riguardato un colosso dell’intrattenimento in fase di rimbalzo, un costruttore di case ben posizionato e un gigante della vendita al dettaglio con prospettive.
    • I segnali ribassisti hanno invece riguardato un’azienda produttrice di veicoli elettrici che sta subendo un indebolimento della domanda e un paio di titoli sopravvalutati.

    Gli indici Dow Jones ed S&P 500 hanno chiuso la scorsa settimana sostanzialmente invariati, mentre il Nasdaq è arretrato di poco meno del 2%; la settimana era iniziata con una forte tempesta invernale che ha colpito diverse zone degli Stati Uniti non preparate a un simile clima, il che probabilmente darà luogo ad un lento recupero e a diffuse ricadute.

    Sebbene gli investitori sul forum WallStreetBets ora abbiano concentrato la loro attenzione su un nuovo titolo, il recente dramma azionario legato allo short squeeze di GameStop ha attirato l’attenzione del Congresso, delle autorità regolatorie e dei tribunali statunitensi.

    Nel frattempo la scorsa settimana Bitcoin (BTC) ha continuato a salire, accompagnato dalle speculazioni su dove sia diretta la criptovaluta.

    Sul fronte della pandemia, mentre un altro vaccino anti-Covid si avvicina all’approvazione, persistono le preoccupazioni sulla carenza di vaccini e i timori per le nuove varianti della malattia.

    Fra le altre notizie, il principale produttore mondiale di veicoli elettrici ha ridotto i prezzi di alcuni dei suoi modelli e ne ha aggiornati altri; anche le case automobilistiche convenzionali (e altre degne di nota) sono intenzionate a puntare sempre di più sulle auto elettriche, ma sembra che la scarsità di semiconduttori abbia messo le case automobilistiche contro i produttori di smartphone.

    Infine, la scorsa settimana gli analisti di Wall Street hanno dato un’occhiata ai cambiamenti che Warren Buffett e altri grandi investitori hanno apportato ai loro portafogli.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Secondo 4 analisti Disney può prosperare ora e dopo la pandemia“, di Melanie Schaffer, esamina i motivi per cui quest’anno Walt Disney Co (NYSE:DIS) potrebbe registrare una robusta crescita della domanda in due aree principali.

    Nell’articolo “4 analisti puntano su Walmart dopo il pull-back“, a firma Jayson Derrick, vediamo perché alcuni analisti del titolo Walmart Inc (NYSE:WMT) consigliano di comprare il ribasso e perché il quadro rialzista resta valido nonostante gli utili della scorsa settimana abbiano mancato le stime di consenso.

    Nell’articolo “Wedbush: QuantumScape potrebbe avere una rivoluzionaria tecnologia per batterie EV“, Chris Katje si concentra sui punti più importanti che un analista ha evidenziato nel resoconto degli utili del quarto trimestre di Quantumscape Corp (NYSE:QS). Gli investitori fanno bene ad essere entusiasti del futuro di questa azienda produttrice di batterie al litio?

    Con la primavera alle porte, il costruttore di case KB Home (NYSE:KBH) è ben posizionato per il 2021; così dice “Goldman Sachs alza il rating di KB Home in vista dell’inizio della stagione di vendita“, articolo firmato da Priya Nigam.

    “4 motivi per cui questo analista è rialzista su Charles Schwab“, di Wayne Duggan, discute le ragioni per cui un importante analista ha preso una posizione decisamente rialzista all’interno del recente dibattito fra tori e orsi sul titolo Charles Schwab Corporation (NYSE:SCHW).

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Shaquille O’ Neal e tre ex dirigenti Disney lanciano nuova SPAC
    • Litio e idrogeno: ecco 5 titoli collegati da tenere sott’occhio
    • Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita punta su questi 3 titoli statunitensi di videogiochi

    Prospettive al ribasso

    Nell’articolo di Shanthi Rexaline “Tesla, secondo il ribassista Gordon Johnson i tagli dei prezzi indicano un indebolimento della domanda“, vediamo perché la scorsa settimana un’altra ondata di riduzioni dei prezzi dei veicoli elettrici ha risvegliato un orso di vecchia data sul titolo Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    Nell’articolo “Roku, trimestrale “stellare” ma forse il titolo è sopravvalutato“, Jayson Derrick sostiene che la valutazione del titolo Roku Inc (NASDAQ:ROKU) è eccessiva, almeno secondo un analista.

    “BofA, cautela sulle prospettive di Tyson Foods per il 2021“, di Melanie Schaffer, esamina i motivi per cui Tyson Foods Inc. (NYSE:TSN) ha pochi catalizzatori all’orizzonte che indichino un miglioramento del suo stato patrimoniale in futuro, dato il ritardo nella pubblicazione delle prospettive sulla redditività del segmento pollame.

    Rispetto ai competitor, il titolo SunPower Corporation (NASDAQ:SPWR) sembra costoso, secondo “Perché BofA è ribassista su SunPower“, a cura di Priya Nigam; l’azienda produttrice di pannelli solari sta tergiversando sul tema del mantenimento della crescita dei ricavi?

    Per altri segnali ribassisti, non perderti questi interventi:

    • 3 motivi per cui i titoli di cannabis potrebbero scendere
    • Palantir, cosa rappresenta la fine del lock-up per gli investitori
    • Sundial raccoglie $89 milioni con uno scambio di warrant, Cramer distrugge il titolo

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto per gentile concessione di Pixabay

    Bitcoin Charles Schwab Disney KB Home QuantumScape Roku SunPower Tesla Tyson Foods Walmart Walt Disney Warren Buffett

    Continua a leggere

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    Nancy Pelosi meglio di Warren Buffett? Ecco come ha battuto l’Oracolo di Omaha

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.