Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, class action sulla resistenza all’acqua degli iPhone

    Apple, class action sulla resistenza all’acqua degli iPhone

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal26/04/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple, class action sulla resistenza all’acqua degli iPhone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) è stata citata in giudizio a New York con l’accusa di aver ingigantito le capacità di resistenza all’acqua dei suoi smartphone.

    Cosa è successo: la causa, che è stata intentata sabato presso il Tribunale distrettuale per il Distretto meridionale di New York, sostiene che le affermazioni sulla resistenza all’acqua da parte della società di Tim Cook sono “qualificate in modo insufficiente da clausole di esclusione di responsabilità scritte in piccolo”.

    La causa, catalogata come class action, vede come querelante Antoinette Smith.

    Il documento depositato afferma che Apple ha classificato i suoi dispositivi iPhone 11 Pro e Pro Max con il codice IP 68, promettendo impermeabilità fino a una profondità di 4 metri per un massimo di 30 minuti.

    I successivi modelli di iPhone 12 sono classificati IP68 e garantiscono impermeabilità fino a una profondità di 6 metri per un massimo di 30 minuti, secondo la causa.

    Perché è importante: la querelante ha affermato che i livelli di certificazione IP si basano “su condizioni di laboratorio altamente controllate, con acqua statica e pura”.

    L’acqua che i dispositivi incontrano nell’uso quotidiano, tuttavia, non è né statica né pura, come indicato nell’azione legale.

    “Ciò significa che ai consumatori che si trovano sul bordo di una piscina o di un oceano e i cui dispositivi subiscono schizzi o vengono temporaneamente immersi, sarà negata la copertura, poiché l’acqua conteneva cloro o sale”.

    Inoltre, la causa sostiene che le esclusioni di responsabilità di Apple limitano la garanzia di un anno dello smartphone al fine di escludere i danni causati dai liquidi.

    Quando un utente intende avvalersi della copertura in garanzia, il primo passo è quello di verificare se l’indicatore di contatto con il liquido è diventato rosso, segno che il liquido è entrato nel dispositivo.

    Smith, residente nella contea del Bronx, ha acquistato un iPhone 8 che è successivamente entrato a contatto o è stato immerso in acqua, in modo presumibilmente compatibile con la classificazione IP del suo dispositivo.

    Alla Smith è stata negata la copertura in garanzia da parte di Apple, che l’ha costretta a subire perdite finanziarie a causa dei costi di riparazione, fra gli altri danni, come sostenuto nella causa.

    Smith mira a un provvedimento ingiuntivo oltre che a restitution and disgorgement (in pratica l’indennizzo e la restituzione) a favore dei membri della class action, insieme a un risarcimento dei danni patrimoniali e legali.

    Questo mese il colosso tech di Cupertino è stato coinvolto in un’altra class action nella quale si accusa la società di gestire un “casinò senza licenza”.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo dell’1,8% a 134,32 dollari.

    Leggi il prossimo: Apple, causa a ex dipendente per condivisione segreti commerciali

    Consumer Tech iPhone Tim Cook

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.