Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fisker non produrrà prima del 2022 ma i chip ci sono

    Fisker non produrrà prima del 2022 ma i chip ci sono

    Rachit VatsBy Rachit Vats06/05/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Fisker non produrrà prima del 2022 ma i chip ci sono
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Henrik Fisker, amministratore delegato di Fisker Inc (NYSE:FSR), mercoledì ha dichiarato che la casa automobilistica di veicoli elettrici non sarà interessata dal problema della carenza di semiconduttori.

    Cosa è successo: il lancio del primo veicolo della società californiana, che non ha ancora realizzato vendite né ha auto in produzione, è previsto per la fine dell’anno prossimo.

    “NESSUNA carenza di chip in Fisker!”, ha proclamato il co-fondatore dell’azienda in un tweet, aggiungendo che la strategia interna di sviluppo software e un Chief Technology Officer proveniente dal settore dei chip aiuteranno l’azienda a saltare la fila.

    Il produttore di veicoli elettrici compete con Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), società che un tempo contava Henrik Fisker tra i suoi dipendenti e che lo ha persino citato in giudizio in riferimento a segreti sul design. Fisker prevede di iniziare la produzione del SUV Ocean presso il suo impianto di assemblaggio di veicoli europeo alla fine del 2022.

    Fisker ha spiegato che la casa automobilistica ha preparato i suoi fornitori in vista del lancio dell’anno prossimo e che stanno rispettando la tabella di marcia per soddisfare i requisiti dell’azienda.

    IF YOU HAVE TO START PRODUCTION NEXT YEAR (LIKE WE DO) YOU NEED TO HAVE ALL THIS FIGURED OUT WAY AHEAD OF TIME AND LINED UP YOU’D SUPPLIERS!! THAT’S THE POINT! AND, WE HAVE DONE EXACTLY THAT! pic.twitter.com/Lyy0SlBJjx

    — Henrik Fisker (@henrikfisker) May 6, 2021

    L’azienda, inoltre, sta sviluppando un veicolo elettrico più economico, dal costo inferiore ai 30.000 dollari, che prevede di lanciare entro la fine del 2023 con l’aiuto di Hon Hai Precision Industry Co., Ltd (OTC:HNHPF), fornitore di Apple Inc (NASDAQ:AAPL).

    Perché è importante: i commenti giungono in un momento nel quale le case automobilistiche di tutto il mondo sono in difficoltà con le forniture di chip e sono state costrette a interrompere la produzione su base continuativa.

    Fisker ha condiviso i numeri sui pre-ordini per il SUV Ocean, affermando che ad aprile l’Ocean ha ottenuto oltre 15.000 prenotazioni.

    Passed 15,000 reservations for the Ocean! Enough said! see conditions for reservations on https://t.co/ywdczefXB1 if any questions. #Fisker #Love #EVs #ESG #ClimateAction pic.twitter.com/KADlboIuGl

    — Henrik Fisker (@henrikfisker) April 15, 2021

    Alla fine dell’anno scorso Jim Cramer della CNBC ha paragonato l’amministratore delegato di Fisker con l’ex presidente esecutivo di Nikola Corp (NASDAQ:NKLA) Trevor Milton – che si era dimesso dopo le accuse di vendita allo scoperto – evidenziando il rischio di investire in startup di veicoli elettrici che non hanno produzione o vendite.

    Movimento dei prezzi: mercoledì le azioni Fisker hanno chiuso con una flessione del 5% a 11,37 dollari e in after-market hanno ceduto lo 0,9%.

    Foto per gentile concessione di Fisker

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.