Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, i punti salienti dal keynote della WWDC 2021

    Apple, i punti salienti dal keynote della WWDC 2021

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline08/06/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Apple, i punti salienti dal keynote della WWDC 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha dato il via all’edizione annuale della Worldwide Developers Conference di cinque giorni con un discorso d’apertura (detto keynote).

    Tim Cook, amministratore delegato di Apple, ha iniziato dando il benvenuto ai partecipanti alla conferenza virtuale e fornendo loro informazioni su cosa aspettarsi.

    Nuovo iOS

    Craig Federighi, vicepresidente senior dell’ingegneria del software, ha annunciato iOS 15, la nuova versione del sistema operativo Apple per iPhone.

    Con il nuovo sistema operativo, l’app per videochiamate FaceTime sarà dotata di audio spaziale che consentirà alla conversazione di fluire facilmente come se stesse avendo luogo dal vivo. Il nuovo sistema operativo fornirà due potenti opzioni per il microfono: l’isolamento vocale, che blocca le voci ambientali, e l’ampio spettro, ovvero quando il microfono rileva tutti i suoni.

    Il nuovo sistema operativo, inoltre, consentirà di generare dei link a FaceTime per pianificare le chiamate e condividerle ovunque; sono state introdotte anche la visualizzazione a griglia e la modalità ritratto.

    Apple ha poi annunciato SharePlay, che servirà a condividere esperienze di ascolto e visione durante una chiamata con FaceTime. Quest’ultima supporterà adesso anche i dispositivi non Apple, come gli smartphone Android.

    Gli utenti di iMessage avranno accesso a nuove opzioni per creare collage e raccogliere foto da condividere; la società ha anche annunciato Focus, che consentirà agli utenti di concentrarsi mentre svolgono altro lavoro. Le notifiche includeranno ora un riepilogo delle notifiche.

    Il nuovo sistema operativo fara sì che Wallet possa essere utilizzato come metodo di identificazione digitale negli aeroporti degli Stati Uniti; scansionando la patente di guida o la carta d’identità nazionale, potrà essere utilizzato come ID digitale.

    MacOS Monterey

    Apple ha anche presentato in anteprima macOS Monterey, l’ultima versione del suo sistema operativo per desktop.

    “Riteniamo che i nostri clienti adoreranno navigare sul web con il nuovo design delle schede di Safari, avere esperienze condivise con SharePlay in FaceTime e utilizzare il proprio Mac e altri dispositivi Apple insieme in modi nuovi tramite Universal Control e AirPlay per Mac”, ha affermato Federighi.

    iPadOS 15

    Apple ha presentato iPadOS 15, con nuove funzionalità che aiuteranno gli utenti a essere più produttivi e a sfruttare ancora meglio la versatilità di iPad.

    Verrà visualizzato un nuovo menu multitasking nella parte superiore delle app, consentendo agli utenti di utilizzare le funzionalità Split View o Slide Over con un semplice tocco. Gli utenti potranno posizionare i widget tra le app nelle pagine della schermata Home, fornendo maggiori informazioni a colpo d’occhio e offrendo un’esperienza maggiormente personalizzata.

    Su iPad arriverà anche l’App Library. Con il nuovo sistema operativo, Notes si estenderà a tutto il sistema con Quick Note.

    Watch OS 8

    Apple ha annunciato Watch OS 8; gli aggiornamenti alle app Wallet e Home forniti dal nuovo sistema operativo renderanno Apple Watch uno strumento sempre più utile per un facile accesso.

    “Con WatchOS 8, Wallet offre agli utenti modalità senza contatto ancora più potenti per accedere in modo trasparente, sicuro e protetto ai luoghi e alle cose a cui tengono”, ha affermato la società.

    Su Apple Watch Series 6 sarà disponibile il supporto alla banda ultra-larga per le chiavi digitali dell’auto: gli utenti di Apple Watch potranno sbloccare in sicurezza la propria auto a distanza e avviarla dal posto di guida.

    Nuove funzionalità per la privacy

    Apple ha presentato nuove protezioni per la privacy in iOS 15, iPadOS 15, macOS Monterey e watchOS 8 che permetteranno agli utenti di controllare e gestire meglio l’accesso ai propri dati.

    Queste funzionalità aiuteranno a proteggere i dati da soggetti esterni, controllare la privacy delle app, elaborare l’audio delle richieste degli utenti su Siri e migliorare la privacy su Internet con iCloud+.

    Condivisione dei dati sanitari

    Apple ha poi annunciato approfondimenti avanzati sulla salute e il benessere dei consumatori, nonché nuovi strumenti per supportare i propri cari. iOS 15 offrirà agli utenti la possibilità di condividere in modo sicuro i propri dati con persone importanti della loro vita e ricevere approfondimenti sulle tendenze della salute; inoltre, sarà possibile utilizzare nuovi strumenti per identificare, misurare e comprendere i cambiamenti nei dati sanitari di una persona.

    Strumenti e tecnologie per sviluppatori

    L’azienda californiana ha presentato Xcode Cloud, che unisce i molteplici processi e strumenti necessari per creare, testare e distribuire app utilizzando potenti servizi cloud.

    Con eventi in-app e pagine di prodotti personalizzate, l’App Store offrirà così agli sviluppatori vari modi per promuovere le proprie app e connettersi con gli utenti; Swift offrirà il supporto per la concorrenza integrato nel proprio linguaggio di programmazione e le tecnologie di realtà aumentata aiuteranno a creare contenuti coinvolgenti nelle app o sul web.

    Lunedì le azioni Apple hanno chiuso sostanzialmente invariate a 125,90 dollari e al momento della pubblicazione erano in rialzo dello 0,040% in after-market.

    Conferenza mondiale degli sviluppatori Craig Federighi Tim Cook WWDC WWDC21

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.