Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio, il titolo sembra pronto a salire questo trimestre

    Nio, il titolo sembra pronto a salire questo trimestre

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer22/10/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Nio, il titolo sembra pronto a salire questo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì Nio, Inc (NYSE:NIO) era in rialzo di circa l’1% mentre continuava a consolidare un movimento al rialzo del 17% dal minimo di 33,17 dollari registrato sul titolo il 7 ottobre.

    Il produttore di veicoli elettrici, che di recente ha iniziato a spedire i primi veicoli in Norvegia, ha avuto un terzo trimestre difficile, avendo perso il 36% del suo valore fra il 1° luglio e il 30 settembre; giovedì è stato riferito che Baillie Gifford, società di gestione patrimoniale con 110 anni di vita ha abbassato la sua esposizione nella società cinese di circa 287.255 azioni durante il trimestre, riducendo dello 0,3% la sua posizione originale che era di 90,6 milioni di azioni.

    Tuttavia, il titolo sembra destinato a riprendersi durante il quarto trimestre e all’inizio di ottobre ha mostrato diversi pattern rialzisti.

    Leggi anche: Cina, nuove misure su elettrico: vita difficile per Tesla e Nio?

    Il grafico di Nio

    Dopo aver toccato il minimo a 33,17 dollari, Nio ha avuto un’inversione verso un trend rialzista sul grafico giornaliero, facendo registrare una serie consistente di massimi e di minimi più alti; l’ultimo minimo più elevato del titolo attualmente si attesta a 35,60 dollari, mentre il massimo più alto precedente è a quota 40,89 dollari.

    Inoltre, Nio scambia in un modello a bandiera rialzista sul grafico giornaliero, con l’asta creatasi tra il 14 e il 19 ottobre e la bandiera formatasi tra martedì e giovedì; la mossa misurata della rottura dalla bandiera rialzista, calcolata misurando la lunghezza dell’asta in termini percentuali, è appena inferiore al 15%, il che indica che se il modello viene riconosciuto, alla fine Nio potrebbe salire verso i 45 dollari.

    Al di sotto del prezzo attuale, sul grafico di Nio esiste un gap fra i 34,16 e i 34,93 dollari; i gap sui grafici vengono colmati circa il 90% delle volte, dunque è probabile che in futuro il titolo Nio scenderà all’interno di questo intervallo. Il titolo ha recentemente colmato un gap lasciato l’8 settembre fra i 39,95 e i 40,50 dollari.

    Nio potrebbe aver bisogno di un ulteriore consolidamento per fare in modo che si raffreddi il suo indice di forza relativa (RSI), il quale al momento mostra una misura di circa il 65%; quando l’RSI di un titolo si avvicina o supera il 70%, il titolo diventa ipercomprato, un segnale di vendita per i trader tecnici.

    Il titolo scambia al di sopra delle medie mobili esponenziali (EMA) a otto e a 21 giorni, e l’EMA a otto giorni tende al di sopra di quella a 21 giorni: entrambi gli indicatori sono rialzisti. Tuttavia, Nio scambia al di sotto della media mobile semplice a 200 giorni, il che indica che il sentiment generale sul titolo al momento attuale è ribassista.

    • I rialzisti vogliono vedere un continuo consolidamento a basso volume e poi un grande volume rialzista per spingere Nio al rialzo e raggiungere un massimo più alto sopra quota 41 dollari, e poi un momentum che spinga il titolo oltre il livello di resistenza a 41,86 dollari; se il titolo riguadagnerà tale livello come supporto, avrà spazio per tornare al livello dei 45 dollari.
    • Gli orsi vogliono vedere un aumento del volume ribassista far scendere Nio al di sotto dell’EMA a otto giorni, il che annullerebbe la bandiera rialzista; al di sotto di tale livello, il titolo ha supporto a 36,61 e a 34,06 dollari.

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.