Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Top picks rialziste sulla sicurezza informatica, due anni dopo

    Top picks rialziste sulla sicurezza informatica, due anni dopo

    Gregory Bergman - CapitalWatch.comBy Gregory Bergman - CapitalWatch.com18/02/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Top picks rialziste sulla sicurezza informatica, due anni dopo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A luglio del 2020 ho scritto un articolo sui titoli di sicurezza informatica dopo l’ennesimo attacco di cybersecurity da parte di Cina e Russia. In quell’articolo avevo scelto alcuni dei titoli di quel settore pronti a spiccare il volo. Ora non passerò attraverso il noioso processo di dirti dove si trovavano questi titoli allora e dove si trovano oggi, e lo farò per due motivi: in primo luogo sarebbe una noiosa analisi auto-celebrativa; in secondo luogo, come un idiota (per usare un eufemismo) ho venduto alcune delle mie posizioni per fare trading di opzioni, con vari livelli di successo.

    Comunque, è chiaro che la maggior parte di questi titoli, sebbene abbiano rimbalzato su e giù, sono di gran lunga in rialzo rispetto a dove si trovavano due anni fa, e considerando una Russia ancora più ringalluzzita e aggressiva, gli attacchi informatici e il mercato della sicurezza informatica non faranno che crescere nel corso del tempo. Secondo Global Market Insights, l’industria della cybersecurity crescerà in media del 12% all’anno: il settore potrebbe raggiungere i 400 miliardi di dollari entro il 2026. L’economia basata sui titoli stay-at-home (destinata a restare, almeno in parte, anche dopo la fine del Covid) ha rapidamente intensificato lo sviluppo di questo settore. Il timore che criminali informatici cinesi e russi setaccino i nostri dati servirà soltanto a spingere ancora più in alto questi titoli.

    Titoli del settore cybersecurity in un portafoglio a lungo termine

    Le azioni di questo settore che avevo inserito nella mia lista nell’estate del 2020 erano: Okta Inc. (NASDAQ:OKTA); Zscaler Inc. (NASDAQ:ZS); CrowdStrike Holdings (NASDAQ:CRWD); Proofpoint Inc. (PFPT); Cisco Systems, Inc. (NASDAQ:CSCO); Palo Alto Networks Inc. (NASDAQ:PANW); Fortinet Inc. (NASDAQ:FTNT). Di questi nomi sono long su tutti, tranne Proofpoint, che l’anno scorso è diventata un’azienda non quotata tramite transazione all-cash da 12,3 miliardi di dollari con la società di private equity Thoma Bravo. Considerando il comportamento del mercato quest’anno, è proprio il caso di dirgli “Bravo”! Ma sebbene il mercato generale continui a soffrire — e nuovi minimi anche in questo settore vincente a lungo termine potrebbero essere imminenti — a breve termine bisogna guardare a Palo Alto Networks prima che l’azienda pubblichi gli utili la prossima settimana.

    Secondo le stime di consenso di Zachs, Palo Alto dovrebbe registrare nel suo prossimo report un utile trimestrale di 1,65 dollari per azione, pari ad una variazione su base annua del +6,5%; i ricavi sono attesi a quota 1,28 miliardi di dollari, in crescita del 25,9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. Se i numeri deluderanno le stime degli analisti, il titolo scenderà; se invece i dati centreranno le aspettative degli esperti o addirittura le supereranno, salirà. Gli investitori che vogliono vedere un po’ di verde sui loro conti di investimento dovrebbero acquistare il titolo fintanto che sono disposti a tenere questo nome vincente a lungo termine qualora la scommessa sugli utili fallisse. Un promettente titolo Play One per quest’anno, Tenable (TENB), potrebbe mostrare il maggior movimento. Azienda leader nel rilevamento delle minacce e nella gestione delle vulnerabilità, con il suo nuovo strumento di gestione Nessus (prediletto da Wall Street) soddisfa le esigenze di 30.000 imprese e vanta oltre 2 milioni di download individuali. Il 2021 stellare di questa società potrebbe essere superato quest’anno qualora la società raggiungesse la redditività: alcuni analisti prevedono infatti un utile di 0,17 dollari per azione; comunque, per quanto mi sia espresso positivamente su questo settore, non devi credermi sulla parola. I 10 analisti che coprono la società hanno fissato un rating Buy; la stima di consenso è di 65 dollari per azione; Piper Sandler è ancora più rialzista a 72 dollari per azione. A mezzogiorno di mercoledì il titolo scambiava a 49,62 dollari per azione. È ancora presto per sapere se TENB sarà la nuova scelta migliore nello stock picking dei titoli di sicurezza informatica, ma se decidi di acquistare qualcosa di diverso dall’oro durante questa insostenibile situazione di mercato, questo titolo — e in generale il settore della sicurezza informatica — potrebbe essere una scommessa sicura.

    Collaboratori Sicurezza informatica

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.