Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Per quanto ancora si potrà condividere l’account Netflix?

    Per quanto ancora si potrà condividere l’account Netflix?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal17/03/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Per quanto ancora si potrà condividere l’account Netflix?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In alcuni mercati Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) sta imponendo una stretta alla condivisione sfrenata delle password al di fuori di una singola famiglia.

    Cosa è successo

    Il colosso dello streaming sta testando una nuova funzionalità per la quale gli abbonati dovranno corrispondere del denaro quando condividono la loro password con persone con cui non risiedono; la notizia arriva da un post di Chengyi Long, direttore dell’innovazione di prodotto di Netflix.

    Secondo Long, la funzione sarà lanciata e testata da Netflix nelle prossime settimane in Cile, Costa Rica e Perù.

    Gli abbonati a Netflix in questi Paesi potranno condividere i loro piani standard e premium aggiungendo degli “account secondari” per un massimo di due persone con cui non vivono. Il prezzo è di 2.380 pesos (2,98 dollari) in Cile, 2,99 dollari in Costa Rica e 7,9 sol (2,12 dollari) in Perù.

    Netflix sta anche aggiungendo una funzione che consentirà agli utenti di rimuovere altre persone dai propri account, chiamandola “Trasferisci profilo a un nuovo account”.

    Ciò consentirà a coloro che condividono le password di trasferire le informazioni del profilo (come la cronologia e i consigli di visione) all’account secondario di un utente aggiuntivo o a un nuovo abbonato.

    Perché è importante

    Long ha affermato che Netflix sta lavorando per comprendere “l’utilità di queste due funzionalità” per gli utenti di questi tre Paesi, prima di implementare le modifiche altrove.

    “Riconosciamo che le persone hanno molte scelte di intrattenimento, dunque vogliamo assicurarci che tutte le nuove funzionalità siano flessibili e utili per gli utenti, i cui abbonamenti finanziano i nostri film e serie TV”, ha dichiarato Long.

    All’inizio di questo mese è emerso che Netflix sta testando una nuova funzionalità che chiede ai clienti di verificare se fanno parte della stessa famiglia del proprietario di un account.

    Il giro di vite sulle password aveva ricevuto elogi da Nat Schindler, un analista di ricerca di Bank of America. All’inizio di questo mese, Schindler ha citato un sondaggio di Bank of America su un gruppo di abbonati Netflix, in cui il 26% ha dichiarato di aver condiviso le proprie password Netflix con un’altra famiglia e il 50% di questi ha dichiarato che è stata condivisa con famiglie di diverse località.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Netflix hanno chiuso la sessione regolare di mercoledì in rialzo del 4% a 357,53 dollari ma in after-market hanno poi ceduto lo 0,4%.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Chengyi Long Streaming online SVOD

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.