Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Shiba Inu ha perso circa 55.000 titolari in 10 giorni

    Shiba Inu ha perso circa 55.000 titolari in 10 giorni

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik28/03/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Shiba Inu ha perso circa 55.000 titolari in 10 giorni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La meme coin Shiba Inu (CRYPTO:SHIB) ha perso quasi 55.000 detentori negli ultimi 10 giorni, determinando un trend al ribasso del suo prezzo.  

    Il 15 marzo c’erano 1.198.789 titolari della meme coin, mentre alla data del 25 marzo i detentori erano 1.144.118.

    Al momento della pubblicazione, Shiba Inu è in rialzo giornaliero dell’8,79% a 0,0000265 dollari. 

    La capitalizzazione di mercato totale di SHIB è pari a 13,3 miliardi di dollari. 

    Leggi anche: Dogecoin e Shiba Inu interessano sempre di meno? 

    A marzo il numero di transazioni on-chain relative al token Shiba Inu è diminuito per il quarto mese consecutivo; da gennaio a febbraio la quantità di transazioni è diminuita del 9,27%.

    Secondo i dati di IntoTheBlock, la redditività di SHIB è aumentata al 41% dopo essere scesa al 35% all’inizio di marzo. 

    Il 24 marzo una balena ha pagato quasi 5 milioni di dollari per acquisire 200.588.182.473 Shiba Inu; combinando questa somma con il suo precedente acquisto effettuato sei giorni prima, ora nel suo wallet ci sono 3.914.263.607.418 SHIB.

    Secondo @ shibburn, negli ultimi due giorni sono stati distrutti 230 milioni di Shiba Inu; di questi, quattro milioni sono stati bruciati sabato in un’unica transazione.

    4,000,000 $SHIB -> transferred to dead wallet. https://t.co/0257jiliVP

    — Shibburn (@shibburn) March 26, 2022

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto: su Flickr 

    Bitcoin Dogecoin Meme Coin Prezzo Shiba Inu Titolare

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.