Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Partono vivaci Bitcoin ed Ethereum

    Partono vivaci Bitcoin ed Ethereum

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal08/08/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Partono vivaci Bitcoin ed Ethereum
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì mattina, al momento della pubblicazione, le principali monete digitali sul mercato erano vivaci, con Bitcoin ed Ethereum nettamente in territorio positivo. La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute era in aumento del 3,01% a 1.120,66 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) +3,45% +2,01% 23.805,59 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) +2,72% +2,59% 1.733,09 dollari
    Tether (CRYPTO:USDT) 0% -0,03% 1 dollaro
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    Oasis Network (ROSE) +18,88% 0,1028 dollari
    Flow (FLOW) +14,32% 3,10 dollari
    The Graph (GRT) +11,94% ​0,1422 dollari

    Perché è importante 

    Al momento della pubblicazione, Bitcoin ed Ethereum erano in rialzo. Anche i futures sull’S&P 500 e il Nasdaq erano in verde, rispettivamente dello 0,3% e dello 0,55%. 

    I dati del Dipartimento del Lavoro USA pubblicati venerdì hanno indicato che a luglio gli stipendi del settore non agricolo sono cresciuti di 528.000 unità, contro un aumento previsto di 250.000, ha riferito Reuters.

    Di conseguenza, si prevede che la Federal Reserve proseguirà nel suo percorso di inasprimento monetario. I Treasury a 10 anni sono saliti di 11,2 punti base al 2,788%. 

    “La correlazione tra Bitcoin e le azioni potrebbe finire. Dopo un solido rapporto sugli stipendi del settore non agricolo, Wall Street ha causato un’impennata nei rendimenti dei Treasury, il che ha fatto nettamente scendere le azioni, ma non Bitcoin”, ha dichiarato Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA.

    “Se fossimo ancora nell’inverno delle criptovalute, la tipica reazione di Bitcoin avrebbe prodotto un calo più marcato di quello che è successo con le azioni statunitensi”, ha scritto Moya in una nota vista da Benzinga. 

    Craig Erlam, collega di Moya presso OANDA, ha affermato che Bitcoin continua a scambiare vicino alla soglia dei 23.000 dollari, con una “rottura sopra i 25.000 dollari che ora è il prossimo grande test al rialzo”.

    L’analista grafico Ali Martinez ha raccomandato di stare attenti a due aree critiche di supporto per la principale criptovaluta al mondo, ovvero il prezzo di 22.560 dollari e l’indice di forza relativa sul grafico giornaliero a 51. Se si dovessero perdere entrambi i livelli, l’analista prevede che Bitcoin scenda a 21.400 dollari.  

    #Bitcoin | I’m watching out for two critical areas of support. One is at $22,560 and the other one is the RSI on #BTC daily chart at 51. If both are lost, then expect $BTC to dive to $21,400. pic.twitter.com/CPD7ey9zAC

    — Ali Martinez (@ali_charts) August 7, 2022

    In vista della nuova settimana di trading, il sentiment degli investitori continua a essere segnato da ‘Fear’ (paura), secondo il ‘Crypto Fear & Greed Index’ di Alternative.me. La scorsa settimana l’indice era a 33, mentre al momento della pubblicazione aveva un valore di 30. Un valore di 0 sull’indice rappresenta ‘Extreme Fear’ (paura estrema), mentre 100 indica ‘Extreme Greed’ (avidità estrema). 

    I titolari a lungo termine di Bitcoin continuano a spendere monete con una perdita netta che varia in media tra il -11% e il -61%, ha affermato Glassnode in un post settimanale sul suo blog. 

    “Il recente rally ha dato ai titolari a lungo termine l’opportunità di uscire da una parte delle proprie partecipazioni alla loro base di costo, a prezzi che essenzialmente gli permettono di recuperare i loro soldi”, ha dichiarato Glassnode.

    Cambiamento delle posizioni nette dei titolari a lungo termine di Bitcoin — Per gentile concessione di Glassnode

    La società di analisi on-chain ha affermato che nelle ultime tre settimane il comportamento complessivo dei titolari a lungo termine è cambiato, passando dall’accumulo a un tasso di 79.000 BTC/mese alla distribuzione fino a un massimo di -47.000 BTC/mese. 

    Dal punto di vista comportamentale, parole come “luna” e “Lambo” vengono usate in modo sarcastico dagli investitori durante un calo delle criptovalute; tuttavia, come segnala la piattaforma di analisi finanziaria Santiment su Twitter, la vera ironia è che questi sono spesso i momenti in cui Bitcoin si prepara ad aumentare. 

    During the #crypto slide in 2022, the crowd has been calling for #moon and #lambo in a sarcastic fashion whenever prices drop again. However, the true irony is that spikes in these words are actually often marking moments when $BTC is about to rise. https://t.co/uaAdc7uMAO pic.twitter.com/RGh3cAAl6a

    — Santiment (@santimentfeed) August 5, 2022

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.