Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ruggisce l’Hang Seng dopo il balzo di ieri a Wall Street

    Ruggisce l’Hang Seng dopo il balzo di ieri a Wall Street

    Bhavik NairBy Bhavik Nair11/08/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ruggisce l’Hang Seng dopo il balzo di ieri a Wall Street
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito di oltre il 2%, in linea con i segnali positivi provenienti da Wall Street. I dati pubblicati ieri sull’inflazione USA nel mese di luglio hanno indicato un aumento dell’8,5% su base annua, inferiore alla stima prevista di un +8,7%, calmando i timori di aumenti aggressivi dei tassi da parte della Federal Reserve.

    Alibaba e XPeng hanno guadagnato tra il 4% e il 5%; le azioni di NIO sono balzate di quasi l’8%.

    La performance delle azioni a Hong Kong oggi
    Titolo Movimento
    Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA)   +4,32%
    JD.com, Inc. (NASDAQ:JD) +1,28%
    Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) +5,15%
    Tencent Holdings Ltd. (OTC:TCEHY)          +2,71%
    Meituan (OTC:MPNGF) +4,01%
    Nio Inc (NYSE:NIO) +7,78%
    XPeng Inc (NYSE:XPEV) +5,09%
    Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) +3,07%

    Notizie macroeconomiche

    Nel suo ultimo documento sulla riunificazione pubblicato mercoledì dall’Ufficio del Consiglio di Stato per gli affari di Taiwan e dall’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato, Pechino ha rimosso l’offerta di non schierare personale militare a Taiwan e di offrire un alto grado di autonomia, ha riferito il South China Morning Post. Il report ha aggiunto che nell’ultima versione del documento tecnico mancano una serie di misure conciliative dichiarate in un precedente white paper pubblicato nel 2000.

    Nel frattempo, l’indice dei prezzi al consumo in Cina è salito a un massimo biennale del 2,7% a luglio, mentre l’indice dei prezzi alla produzione ha mostrato un aumento del 4,2% su base annua, raggiungendo un minimo di 17 mesi, come riferito mercoledì dall’Ufficio nazionale di statistica.

    Le notizie aziendali

    Le consegne delle batterie Blade da parte di BYD (OTC:BYDDF) — azienda di auto elettriche sostenuta da Warren Buffett — alla Giga Berlin di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) sono già iniziate, ha riferito il CnEVPost, che cita Sina Tech. BYD ha contribuito per circa un terzo alle vendite di veicoli a nuova energia in Cina a luglio; l’azienda ha infatti registrato 158.957 unità vendute, come riporta il CnEVPost.

    La berlina ammiraglia di NIO, l’ET7, ha perso il primo posto in classifica nell’ultimo report sulle vendite di berline premium in Cina, poiché le sue consegne sono diminuite, ha riferito il CnEVPost. Il report afferma che con 2.473 vendite al dettaglio a luglio, l’ET7 si è classificata all’ottavo posto.

    Mercati globali

    L’indice tecnologico Nasdaq è balzato del 2,89%, l’S&P 500 ha guadagnato il 2,13% e il Dow Jones è salito dell’1,63% dopo che le pressioni inflazionistiche hanno mostrato segni di allentamento a luglio.

    Per quanto riguarda gli altri mercati asiatici, oggi l’indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato l’1,12%, l’indice sudcoreano Kospi è salito dell’1,73% e il cinese Shanghai Composite ha segnato +1,6%. I mercati giapponesi oggi sono rimasti chiusi.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Eurasia Hong Kong Indice Hang Seng Titoli cinesi

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.