Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli USA smentiscono il coinvolgimento nel raid ucraino in Russia

    Gli USA smentiscono il coinvolgimento nel raid ucraino in Russia

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav07/12/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Gli USA smentiscono il coinvolgimento nel raid ucraino in Russia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il segretario di Stato degli Stati Uniti ha detto che Washington non ha né incoraggiato né consentito a Kiev di attaccare la Russia dopo che Mosca ha accusato l’Ucraina del terzo attacco ad una base aerea in due giorni. 

    Cosa è successo

    Antony Blinken, in una conferenza stampa con il segretario alla Difesa USA Lloyd Austin, il ministro degli Esteri Penny Wong e il ministro della Difesa australiani Richard Marles, martedì ha ribadito la determinazione dell’amministrazione Biden ad assicurarsi che l’Ucraina abbia le attrezzature necessarie per difendersi.

    «L’importante è capire cosa stanno vivendo gli ucraini ogni giorno con la continua aggressione russa contro il loro Paese e la nostra determinazione ad assicurarci che abbiano nelle loro mani, insieme a molti altri partner in tutto il mondo, l’attrezzatura di cui hanno bisogno per difendere se stessi e il loro territorio», ha detto Blinken.

    Il secondo attacco è avvenuto il giorno dopo che Mosca aveva affermato che i droni ucraini avevano colpito due basi aeree all’interno del suo territorio e distrutto aerei da guerra. 

    Tuttavia, Kiev non ha rivendicato la responsabilità di nessuno degli attacchi dei droni.

    Martedì, i funzionari russi nella città di Kursk, a circa 90 km (60 miglia) a nord del confine con l’Ucraina, hanno rilasciato immagini di fumo nero sopra un aeroporto. Dopo l’attacco dei droni, il governatore ha detto che un serbatoio di petrolio è andato in fiamme ma non sono state segnalate vittime.

    Nel frattempo, il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha affermato che l’Ucraina ha continuato a bombardare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, creando deliberatamente la minaccia di una possibile catastrofe nucleare, ha riferito Reuters.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Antony Blinken Eurasia Guerra Russia-Ucraina Vladimir Putin

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.