Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sam Altman non vuole essere citato in giudizio

    Sam Altman non vuole essere citato in giudizio

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri07/06/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Sam Altman non vuole essere citato in giudizio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    OpenAI, la società dietro ChatGPT e sostenuta da Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), non ha intenzione di quotarsi in borsa a breve, ha dichiarato l’amministratore delegato Sam Altman durante una conferenza ad Abu Dhabi.

    “Quando svilupperemo la superintelligenza, probabilmente prenderemo alcune decisioni che la maggior parte degli investitori guarderebbe in modo molto strano”, cita la Reuters.

    “Non voglio essere citato in giudizio dal… mercato pubblico, da Wall Street e così via, quindi no, non sono interessato”, ha detto in risposta a una domanda sulla possibilità di rendere pubblica OpenAI.

    OpenAI ha ottenuto 10 miliardi di dollari da Microsoft, con una valutazione di quasi 30 miliardi di dollari.

    La società madre di ChatGPT è nata come organizzazione no-profit, ma in seguito ha creato una società ibrida “capped-profit” che le ha permesso di raccogliere fondi esterni.

    Altman sta conducendo un tour vorticoso in tutto il mondo, incontrando i capi di Stato di diversi Paesi, e martedì si è recato negli Emirati Arabi Uniti. Il prossimo viaggio sarà in Qatar, India e Corea del Sud.

    Altman e molti scienziati di spicco coinvolti nella costruzione delle capacità di intelligenza artificiale hanno messo in guardia dalle minacce imminenti, in particolare dalle IA generative che creano contenuti come ChatGPT, che richiedono una regolamentazione.

    Mentre si trovava in Europa, ha suscitato polemiche per aver criticato le leggi previste sull’IA. In seguito OpenAI ha cambiato opinione.

    Altman si è detto convinto della crescita e delle opportunità dell’IA, che riunisce immagini, audio, video, testo e programmazione informatica.

    ChatGPT innovazione Intelligenza artificiale investimenti IPO OpenAi Sam Altman Tecnologia

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.