Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I quattro temi chiave dell’Amundi World Investment Forum 2024

    I quattro temi chiave dell’Amundi World Investment Forum 2024

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/06/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    I quattro temi chiave dell’Amundi World Investment Forum 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le discussioni di “Adoption in Motion”, il forum di Amundi, hanno riguardato tensioni geopolitiche, transizione ecologica, sviluppo tecnologico e mutamenti demografici

    Il 13 e 14 giugno, al Carrousel du Louvre di Parigi, si è tenuta l’edizione 2024 dell’Amundi World Investment Forum, che ha riunito più di 60 relatori davanti a un pubblico di 1000 persone provenienti da oltre 80 Paesi. Le discussioni della due giorni hanno riguardato quattro temi fondamentali per il futuro del pianeta: geopolitica, transizione ecologica, sviluppo tecnologico e mutamenti demografici.

    Come affermato da Valérie Baudson, CEO di Amundi, nel suo discorso d’apertura, “le prospettive economiche” del pianeta “stanno migliorando”, con una crescita del PIL globale che dovrebbe essere del 3% nel 2024 e nel 2025, mentre “la storia e la geopolitica sono tornati sotto i riflettori” e “la transizione energetica e le innovazioni tecnologiche sono al centro delle tensioni geopolitiche, perché influenzano la capacità delle nazioni di mantenere il proprio status o acquisire potere”.

    MUTAMENTI POLITICI E IMPATTI ECONOMICI

    Sanna Marin, primo ministro finlandese dal 2019 al 2023, ha focalizzato il suo intervento sul conflitto in corso in Europa: “Si sta giocando una grande partita tra democrazie e regimi autoritari. Ciò che sta accadendo in Ucraina definirà il futuro della democrazia”, ha detto, esortando poi Europa e NATO ad offrire “prospettive più ampie” e ricordando al pubblico che “la geopolitica non è l’unica minaccia che l’umanità sta affrontando, c’è anche il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.