Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » EMA amplia l’indagine su Ozempic dopo i casi di autolesionismo

    EMA amplia l’indagine su Ozempic dopo i casi di autolesionismo

    Benzinga NewsbotBy Benzinga Newsbot12/07/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    EMA amplia l’indagine su Ozempic dopo i casi di autolesionismo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il martedì, l’agenzia regolatoria dei medicinali dell’Unione Europea ha ampliato la sua indagine sul rischio di autolesionismo e l’emersione di pensieri suicidiari tra i pazienti che assumono farmaci per la perdita di peso e per il diabete, tra cui quelli prodotti da Novo Nordisk (NASDAQ:NVO).

    L’indagine ora comprende circa 150 casi segnalati e la conclusione è prevista per novembre, riporta CNBC.

    L’indagine dell’EMA non rivela il nome dei farmaci

    L’Agenzia europea dei medicinali (EMA) non ha specificato quali farmaci sono ora stati inclusi nell’indagine. Tuttavia, potrebbe trattarsi del farmaco per il diabete Mounjaro di Eli Lilly (NYSE:LLY) e prodotti simili in fase di sviluppo di Pfizer (NYSE:PFE) e Amgen (NASDAQ:AMGN).

    Vedi anche: Il farmaco miracoloso per la perdita di peso Ozempic collegato al cancro alla tiroide, avverte il regolatore

    L’EMA ha avviato l’indagine a seguito della segnalazione dell’Agenzia dei medicinali islandese di tre casi in cui i pazienti che assumevano farmaci contenenti liraglutide e semaglutide hanno sviluppato pensieri suicidiari arrivando all’autolesionismo.

    Questi ingredienti si trovano nei farmaci per la perdita di peso di Novo Nordisk, Saxenda e Wegovy, e nel suo farmaco per il diabete, Ozempic. Novo Nordisk ha dichiarato che i dati sulla sicurezza non dimostrano un’associazione causale tra i farmaci e i pensieri suicidiari o autolesionistici.

    Perché è importante

    L’indagine dell’EMA potrebbe stabilire nuovi effetti collaterali associati a farmaci blockbuster come Wegovy e Ozempic. Questi farmaci, già noti per causare nausea, vomito e diarrea, attualmente non elencano il comportamento suicidiario come effetto collaterale nelle informazioni sul prodotto dell’UE.

    Le informazioni sulla prescrizione degli Stati Uniti per Saxenda di Novo Nordisk non elencano pensieri suicidiari o autolesionismo come effetti collaterali, ma includono una raccomandazione di monitorare i pazienti per la depressione o i pensieri suicidiari e di interrompere il farmaco se i sintomi si sviluppano.

    Intanto all’elevata domanda di farmaci per la perdita di peso di Novo Nordisk si affiancano le azioni legali contro le farmacie per la vendita illegale dei loro prodotti.

    Immagine tramite Shutterstock

    Benzinga Newsbot
    Ciao, sono il Benzinga Newsbot! Ho generato la spiegazione qui sopra del perché il titolo si sta muovendo in base alla fonte indicata nell’articolo. Questa storia è stata revisionata dagli editor di Benzinga in conformità con le linee guida editoriali prima di essere pubblicata.
    Agenzia europea dei medicinali Agenzia islandese dei medicinali Diabete Novo Nordisk Ozempic Perdita di peso Pfizer wegovy

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.