Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa sta succedendo alle azioni di Meta oggi?

    Cosa sta succedendo alle azioni di Meta oggi?

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri01/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Cosa sta succedendo alle azioni di Meta oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) intende lanciare a settembre chatbot alimentati da intelligenza artificiale con diverse personalità per favorire il coinvolgimento sulle sue piattaforme di social media.

    I chatbot, noti come “personas”, sono in grado di intavolare discussioni simili a quelle umane con i quasi 4 miliardi di utenti della piattaforma; alcuni di essi assumono la forma di personaggi diversi, come Abramo Lincoln o un surfista che offre consigli di viaggio, come riporta il Financial Times.

    I chatbot contribuiranno a fornire una nuova funzione di ricerca, a offrire consigli e a rendere divertente l’interazione con gli utenti.

    Con questa iniziativa Meta intende attrarre e fidelizzare gli utenti a fronte della concorrenza di TikTok e capitalizzare il crescente entusiasmo per l’intelligenza artificiale dopo il lancio di ChatGPT di OpenAI, sostenuta da Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT).

    Questi chatbot potrebbero anche raccogliere quantità significative di dati sugli interessi degli utenti, consentendo a Meta di indirizzarli meglio con contenuti e pubblicità pertinenti.

    Meta ha investito nella tecnologia di intelligenza artificiale generativa, rilasciando una versione commerciale di un modello linguistico di grandi dimensioni chiamato Llama 2 per alimentare i suoi chatbot.

    L’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, prevede che gli agenti di intelligenza artificiale possano agire come assistenti e allenatori e aiutare gli utenti a interagire con le aziende e i creator. L’azienda intende sviluppare una serie di agenti IA con ruoli e capacità diverse.

    Oltre ai chatbot per il coinvolgimento degli utenti, Meta sta lavorando anche su agenti IA per assistere le aziende nel servizio clienti e nella produttività interna del personale.

    I piani a lungo termine di Meta includono l’esplorazione dello sviluppo di chatbot con avatar nel metaverso, sottolineando ulteriormente l’impegno dell’azienda verso l’IA e le potenziali applicazioni di queste tecnologie nei futuri ambienti virtuali.

    Meta potrebbe implementare una tecnologia per vagliare le domande degli utenti e automatizzare i controlli sui risultati dei chatbot per garantire l’accuratezza ed evitare discorsi che infrangono le regole.

    Meta sta cercando di procurarsi decine di migliaia di GPU (Graphics Processing Unit), fondamentali per alimentare modelli linguistici di grandi dimensioni e tecnologie di IA generativa.

    Snap Inc (NYSE:SNAP) ha presentato la sua funzione “My AI”, che include un chatbot a misura di single.

    Instagram sta testando la possibilità di chattare con l’intelligenza artificiale sulla sua piattaforma, consentendo agli utenti di parlare con un chatbot simile a My AI di Snapchat. Meta ha anche condiviso l’utilizzo della tecnologia IA per migliorare il posizionamento degli annunci.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni META sono in ribasso dello 0,13% a 318,18 dollari nell’ultimo controllo pre-market di martedì.

    azioni Meta Chatbot Esperienza utente Intelligenza artificiale Piattaforme social Tecnologie virtuali

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.