Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Accelerano le vendite al dettaglio negli Stati Uniti

    Accelerano le vendite al dettaglio negli Stati Uniti

    Piero CingariBy Piero Cingari14/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Accelerano le vendite al dettaglio negli Stati Uniti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa settimana saranno resi noti i dati sulle vendite al dettaglio di luglio e le previsioni sono ottimistiche.

    L’Ufficio del Censimento degli Stati Uniti pubblicherà gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio martedì 15 agosto. Gli economisti prevedono un aumento dello 0,4% delle vendite totali per il mese di luglio, una notevole accelerazione rispetto all’aumento dello 0,2% registrato a giugno. Le vendite al dettaglio dovrebbero rimanere stabili all’1,5% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

    Se le previsioni dovessero coincidere con i dati reali, si tratterebbe del quarto mese consecutivo di crescita positiva delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, una striscia che non si vedeva da gennaio-aprile 2022. Lo slancio sostenuto delle vendite al dettaglio statunitensi ha attenuato i timori di un’imminente recessione. Un mercato del lavoro solido e un’inflazione in calo hanno sostenuto la spesa e il sentiment dei consumatori.

    I dati sulle vendite al dettaglio di giugno hanno mostrato un quadro eterogeneo

    Gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio di giugno hanno registrato un aumento dello 0,2% su base mensile, dopo la revisione positiva di maggio, che aveva registrato un aumento dello 0,5%.

    Il risultato è stato leggermente al di sotto delle aspettative (0,5%), con i maggiori guadagni registrati nei rivenditori di negozi vari (in aumento del 2%), nei rivenditori non in negozio (in aumento del 1,9%), nei mobili (in aumento del 1,4%)

    e nell’elettronica ed elettrodomestici (+1,1%). In compenso, si sono registrati alcuni cali nelle vendite, in particolare nei distributori di benzina (-1,4%), nei materiali da costruzione e nelle attrezzature da giardino (-1,2%), negli articoli sportivi, hobbistici, musicali e nei libri (-1%) e nei negozi di alimentari e bevande (-0,7%).

    Rendimenti del Tesoro in aumento: le potenziali reazioni degli ETF settoriali

    I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi sono tornati a salire, con il rendimento a 10 anni che ha raggiunto il 4,2%, il punto più alto dal marzo 2023, mentre si affievoliscono i timori di recessione.

    Le vendite al dettaglio di luglio, più forti del previsto, potrebbero influenzare positivamente settori ciclici, come l’Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE), il Financial Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLF) e il Consumer Discretionary Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLY), muovendosi sulla narrativa di un atterraggio morbido o di nessuna recessione.

    Al contrario, le vendite al dettaglio inferiori alle aspettative a luglio potrebbero segnalare un calo del momentum della spesa, beneficiando potenzialmente settori difensivi come il Utilities Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLU), l’Health Care Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLV) e il Consumer Staples Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLP).

    In settori legati alla tecnologia, come il Technology Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLK) e il Communication Services Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLC), l’impatto potrebbe essere misto. Vendite superiori alle aspettative potrebbero aumentare l’appetito per il rischio complessivo, ma potrebbero anche alimentare speculazioni sul fatto che la Federal Reserve manterrà tassi di interesse elevati per un periodo prolungato poiché le paure di recessione diminuiscono.

    Grafico: performance degli ETF settoriali negli ultimi tre mesi

    dati sulle vendite al dettaglio Economia ETF del settore rendimenti del Tesoro vendite al dettaglio

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.