Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    05/07/2025

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    05/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fed, tassi di interesse e ritmo di acquisto titoli invariati

    Fed, tassi di interesse e ritmo di acquisto titoli invariati

    Wayne DugganBy Wayne Duggan11/06/2020 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Fed, Tassi di Interesse e Ritmo di Acquisto Titoli Invariati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con una mossa ampiamente prevista, mercoledì la Federal Reserve ha mantenuto il suo attuale range obiettivo, per i tassi di interesse dei Titoli di Stato USA, compreso tra lo zero e lo 0,25%, a seguito di un resoconto sul lavoro per il mese di maggio molto più solido del previsto.

    “Il Comitato prevede di mantenere questo range obiettivo fino a quando non sarà sicuro che l’economia sia riuscita a superare gli eventi recenti, e che sia sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di massima occupazione e stabilità dei prezzi”, ha affermato la Fed in un comunicato.

    Gli investitori prevedono che per un bel po’ la Federal Reserve non intraprenda azioni sul fronte dei tassi di interesse.

    Tutti e dieci i membri della Fed hanno votato all’unanimità per mantenere invariati i tassi.

    La Federal Reserve ha inoltre pubblicato nuove previsioni economiche “dot plot” (ovvero le indicazioni pluriennali sui tassi da parte dei singoli membri della Fed), le quali suggeriscono che non vi saranno cambiamenti nei tassi di interesse almeno fino al 2022.

    Il comitato prevede un calo del 6,5% del PIL statunitense nel 2020, ma un ritorno alla crescita del 5% nel 2021 e del 3,5% nel 2022.

    I mercati reagiscono

    Amarzo, la Federal Reserve aveva effettuato due tagli di emergenza ai tassi di interesse, per un totale di 150 punti base, in risposta allo scoppio del COVID-19 e ha fornito accesso a oltre 2,3 trilioni di dollari di prestiti a sostegno dell’economia.

    Mercoledì scorso, la Fed ha dichiarato che prevede di continuare ad effettuare acquisti per 80 miliardi di dollari al mese in titoli di Stato e per 40 miliardi di dollari al mese in titoli garantiti da ipoteca.

    Lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso la sessione di mercoledì in calo dello 0,56%.

    Mercoledì, il rendimento dei Titoli di Stato USA a 10 anni è leggermente diminuito portandosi allo 0,724%, in calo giornaliero dello 0,01%.

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    05/07/2025

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    05/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.