Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali oggi, ottimismo investitori smorzato dal Covid

    Mercati globali oggi, ottimismo investitori smorzato dal Covid

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani19/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali oggi, ottimismo investitori smorzato dal Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aumento globale dei casi di COVID-19 e le nuove misure di lockdown stanno smorzando le speranze di una ripresa economica; dopo il calo di Wall Street nella giornata di mercoledì, giovedì i listini mondiali sono in rosso.

    Giovedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in ribasso dello 0,33% e quelli sull’S&P 500 segnano -0,34%; i futures sul greggio WTI sono in calo dello 0,74%, a 41,70 dollari e quelli sull’oro hanno segnano una flessione dell’1%, a 1.855,20 dollari; il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 3,2 punti base allo 0,85%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è sceso dello 0,36%, chiudendo in ribasso per il secondo giorno consecutivo a causa dell’aumento dei casi di COVID-19; oggi gli investitori monitoreranno i dati sull’indice dei prezzi al consumo e gli indici PMI manifatturiero e dei servizi.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dello 0,47%, mentre gli investitori hanno accolto con favore l’impegno del governo per l’emanazione di misure di stimolo; oggi la Banca Popolare Cinese renderà noto il dato sul tasso di interesse di riferimento per i prestiti.

    Giovedì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,71%, guidato dal calo dei titoli finanziari.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,25% dopo che ad ottobre il tasso di disoccupazione del Paese è salito al 7%, un dato migliore rispetto alle stime di consenso, che indicavano un 7,2%; nella giornata di oggi verranno diffusi i dati sulle vendite al dettaglio per il mese di ottobre.

    L’indice indiano Nifty è in rosso dello 0,86%, mentre il sudcoreano KOSPI ha guadagnato appena lo 0,07%.

    Europa: nei primi scambi di giovedì l’Euro Stoxx 50 ha perso lo 0,96%, dopo che l’indice dei prezzi al consumo dell’UE per ottobre è diminuito su base annua dello 0,3% ma è aumentato su base mensile dello 0,2%; l’avanzo delle partite correnti dell’Unione per il mese di settembre è migliorato a 25,2 miliardi di euro; nella giornata di oggi è prevista la pubblicazione dei dati sulla produzione edilizia.

    Al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra è in ribasso dello 0,91%; sono emerse notizie positive sul vaccino da AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN) dopo che uno studio scientifico sottoposto a revisione paritaria ha dimostrato che il vaccino ha innescato una forte risposta immunitaria tra gli anziani di età pari o superiore a 55 anni.

    Giovedì, sempre al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 perde l’1%, dettato dal calo dei titoli bancari, tecnologici e dei media.

    L’indice francese CAC 40 scende dello 0,95%, interrompendo la sua serie di sessioni positive durata quattro giorni; l’indice spagnolo IBEX 35 ha avuto un tonfo dell’1,12% dopo che la bilancia commerciale della Francia ha mostrato un deficit di 1,48 miliardi di euro.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro statunitense sono aumentati dello 0,34%, a 92,623; il dollaro si è rafforzato dello 0,20% contro l’euro, a 1,1828 dollari, dello 0,37% contro la sterlina, a 1,3220 dollari, e dello 0,10% contro lo yen giapponese, a 103,93 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.