Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Investire come un miliardario: i segreti dell’arte più costosa al mondo

    Investire come un miliardario: i segreti dell’arte più costosa al mondo

    kaitywolf@benzinga.comBy kaitywolf@benzinga.com12/05/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Investire come un miliardario: i segreti dell'arte più costosa al mondo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jeff Bezos ha accumulato la sua ricchezza grazie alle azioni di Amazon e possiede immobili per centinaia di milioni di dollari, ma uno dei suoi beni più preziosi potrebbe sorprendervi: l’arte. Tra la sua collezione c’è la famosa opera “Hurting the Word Radio #2 (1964)” di Ed Ruscha, acquistata da Bezos per quasi 53 milioni di dollari. Quest’opera, un ottimo esempio dei dipinti testuali di Ruscha, è un pezzo forte della collezione di Bezos.

    Con il persistere delle preoccupazioni per la volatilità dei mercati azionari, le persone più ricche del mondo, tra cui non solo Bezos, ma anche il magnate dei media Oprah Winfrey e l’acclamato attore Leonardo DiCaprio, si rivolgono sempre più all’arte come via d’investimento strategica. L’investimento in arte, spesso considerato un’esclusiva degli ultra ricchi, offre una combinazione unica di prestigio culturale e resilienza finanziaria. Ha dimostrato una notevole stabilità, fungendo da copertura contro le flessioni economiche, l’inflazione e la svalutazione monetaria. Per i miliardari come Bezos, l’arte non rappresenta solo una diversificazione, ma un approccio sofisticato alla conservazione del patrimonio e alla crescita del capitale.

    Cosa rende l’arte interessante per gli investitori miliardari?

    L’investimento in arte ha un forte appeal per i miliardari grazie a diversi fattori critici:

    1. Conservazione della ricchezza: L’arte, come dimostrano le opere di artisti iconici come Pablo Picasso e Jean-Michel Basquiat, incarna un valore duraturo, fornendo un mezzo affidabile per salvaguardare la ricchezza attraverso le generazioni.
    2. Diversificazione: A differenza degli asset finanziari convenzionali, l’arte opera spesso in modo indipendente dai mercati azionari. Questa indipendenza offre stabilità nei periodi di turbolenza del mercato, rendendo l’arte una componente interessante dei portafogli di investimento diversificati.
    3. Privacy: La discrezione del mercato dell’arte consente agli investitori di eseguire transazioni senza i requisiti di divulgazione al pubblico associati alla negoziazione di titoli. Questa riservatezza aggiunge un ulteriore livello di privacy alle loro attività finanziarie, che attrae coloro che apprezzano la discrezione nelle loro strategie di investimento.

    Gli investitori privati possono ottenere gli stessi rendimenti degli ultra-ricchi?

    Secondo l’UBS Billionaires Report 2022, il 30% dei miliardari possiede collezioni d’arte per un valore medio di 300 milioni di dollari. Nonostante queste cifre impressionanti, molti si chiedono perché più persone non investano in arte.

    La realtà è che la maggior parte degli individui non ha i mezzi finanziari per investire in arte su una tale scala. Tuttavia, piattaforme come Masterworks stanno cambiando la situazione. Masterworks, una piattaforma pluripremiata, facilita l’investimento in dipinti multimilionari di artisti famosi come Banksy e Picasso.

    Questa accessibilità è significativa perché negli ultimi 27 anni l’arte contemporanea ha costantemente superato gli immobili, l’oro e persino l’indice S&P 500. Con Masterworks, gli investitori possono iniziare a diversificare il proprio portafoglio in arte, seguendo le orme di icone come Jay-Z, Oprah, la famiglia reale e lo stesso Jeff Bezos.

    Intraprendete il viaggio nell’investimento d’arte con Masterworks 

    Per coloro che desiderano seguire le orme di investitori d’arte miliardari, Masterworks offre una porta d’accesso al mercato dell’arte. Democratizzando l’accesso all’investimento in arte, Masterworks consente ai singoli di partecipare ai vantaggi finanziari e culturali del possesso di opere d’arte, un tempo ritenuti irraggiungibili. Questo cambiamento non solo espande la community degli investitori d’arte, ma rafforza anche il ruolo dell’arte come componente vitale di una strategia d’investimento completa.

    Una delle caratteristiche principali di Masterworks è la sua piattaforma di facile utilizzo, che si rivolge a investitori di ogni livello di esperienza. La piattaforma semplifica il processo di investimento in arte, offrendo tesi di investimento dettagliate per ogni dipinto e fornendo metriche di apprezzamento dei prezzi per opere simili.

    Masterworks consente a un maggior numero di persone di iniziare a investire in arte con un importo a scelta, rendendolo un ottimo modo per ogni investitore di diversificare il proprio portafoglio.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Basquiat Investimento Arte Investitori Miliardari Jeff Bezos Masterworks mercato finanziario Opere Iconiche Opportunità Arte Picasso Portafoglio Diversificato Trend Investimento

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.