Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    19/05/2025

    Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price

    19/05/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    • Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Elon Musk rifiuta l’IPO di SpaceX. Quali sono le cause?

    Elon Musk rifiuta l’IPO di SpaceX. Quali sono le cause?

    Anan AshrafBy Anan Ashraf27/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Elon Musk rifiuta l'IPO di SpaceX. Quali sono le cause?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’imprenditore miliardario Elon Musk giovedì ha respinto le speranze di un’offerta pubblica iniziale (IPO) di SpaceX, citando l’intensa pressione per i risultati a breve termine delle società quotate in borsa.

    Cosa è successo

    “Il carico legale e la pressione per ottenere risultati a breve termine per una società pubblica sono molto elevati”, ha scritto Musk. L’amministratore delegato stava rispondendo a un utente di X che ha detto di essere contento che SpaceX sia di proprietà privata, viste le recenti battaglie legali di Musk per il suo pacchetto retributivo da 56 miliardi di dollari nella sua società quotata in borsa, Tesla.

    Yeah. The legal load and pressure for short-term results for a public company are very high.

    — Elon Musk (@elonmusk) June 27, 2024

    Il pacchetto di compensi di Musk per il 2018 in Tesla, del valore di 56 miliardi di dollari al momento dell’assegnazione, è stato annullato da un tribunale del Delaware all’inizio di quest’anno dopo averlo giudicato “una somma insondabile”.

    Il consiglio di amministrazione della società ha successivamente sottoposto il pacchetto al voto degli azionisti per la seconda volta, i cui risultati sono stati annunciati durante l’assemblea annuale degli azionisti della società all’inizio di questo mese. La proposta è stata approvata dopo aver ricevuto il 72% di tutti i voti espressi, solo marginalmente inferiore al 73% ricevuto nel 2018.

    Sebbene il voto degli azionisti non sia sufficiente a ripristinare il pacchetto, fornisce a Musk una leva nella battaglia legale in corso. La scorsa settimana, Bloomberg ha riportato che gli avvocati di Musk stanno cercando di ritardare l’udienza prevista per l’8 luglio sull’assegnazione di parcelle miliardarie agli avvocati che hanno contestato il suo pacchetto retributivo alla luce del recente voto degli azionisti.

    Gli avvocati di Tesla hanno dichiarato in un documento che il voto degli azionisti per la riapprovazione del pacchetto retributivo dell’amministratore delegato “ha un impatto significativo su ciò che resta da decidere in questa causa”.

    Perché è importante

    SpaceX, nel frattempo, è un’azienda privata, il che rende i suoi dati finanziari più difficili da consultare. Giovedì Bloomberg ha riportato, citando alcuni corsi, che l’azienda sta pianificando la vendita di azioni per gli insider a 112 dollari l’una, aumentando il valore dell’azienda a circa 210 miliardi di dollari. SpaceX ha ottenuto una valutazione di 180 miliardi di dollari attraverso un’offerta pubblica di acquisto a dicembre.

    Già nel 2012, Musk aveva dichiarato che SpaceX sarebbe stata quotata in borsa prima o poi, poiché riteneva che alla fine dovesse essere di proprietà del pubblico. Tuttavia, anni dopo, nel settembre del 2020, Musk ha dichiarato che SpaceX probabilmente quoterà in borsa solo Starlink quando la crescita dei ricavi sarà “regolare e prevedibile”.

    “Il mercato pubblico non ama i flussi di cassa irregolari”, ha scritto Musk, aggiungendo che gli investitori al dettaglio avranno la massima priorità nell’eventualità di un’IPO.

    Starlink, la divisione internet satellitare di SpaceX, ha raggiunto il pareggio del flusso di cassa nel novembre 2023.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine realizzata tramite foto su Shutterstock

    Azioni insider Azionisti Battaglia legale Elon Musk IPO Pacchetto Retributivo SpaceX StarLink Tesla valutazione

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    19/05/2025

    Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price

    19/05/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    • Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.