Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    • Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni Nike e Adidas: un confronto di strategie e risultati

    Azioni Nike e Adidas: un confronto di strategie e risultati

    Shivani KumaresanBy Shivani Kumaresan10/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Azioni Nike e Adidas: un confronto di strategie e risultati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Adidas AG (OTC:ADDYY) dovrebbe registrare nel secondo trimestre vendite impressionanti e il suo margine di profitto più alto degli ultimi tre anni, grazie al successo delle sue scarpe da ginnastica a basso profilo e multicolore Samba e Gazelle.

    Al contrario, Nike Inc (NYSE:NKE) sta affrontando un previsto calo delle vendite annuali, causando preoccupazioni tra gli investitori in merito alla sua posizione di mercato rispetto ai concorrenti.

    Nike cala, Adidas rimane stabile

    Mentre le azioni di Nike sono scese a seguito delle deboli previsioni, le azioni di Adidas sono rimaste stabili, riflettendo l’ottimismo degli investitori sul potenziale di crescita dell’azienda, ha riferito Reuters.

    Il rapporto cita l’analista Simon Irwin di Tanyard Advisory, il quale ha dichiarato: “Nike, in termini di prodotto e messaggio, è molto fuori gioco e Adidas sta vivendo un momento positivo”.

    Nike intende lanciare scarpe da ginnastica accessibili a livello globale per riacquistare slancio sul mercato. Nel frattempo, Adidas continua a conquistare i consumatori con nuove colorazioni e edizioni limitate delle sue iconiche scarpe Samba e Gazelle.

    I dati di Google Trends rivelano un aumento significativo delle ricerche online per “Adidas Samba”, superando le ricerche per “Nike Air Force 1” negli ultimi mesi, ha evidenziato il rapporto.

    Leggi anche: Dentro la mente del maestro degli investimenti: Bob Robotti

    Analisti prevedono margini record per Adidas

    Gli analisti prevedono che Adidas raggiungerà un margine di profitto del 51,4% nel secondo trimestre, il più alto degli ultimi tre anni, con un aumento del 4,5% delle entrate trimestrali a 5,6 miliardi di euro (6,1 miliardi di dollari), secondo il rapporto.

    Tuttavia, gli analisti hanno avvertito di non sperare in un ritorno ai “tempi d’oro dei margini molto elevati” a causa della debole domanda in Cina e della crescente concorrenza.

    Nonostante il suo successo, Adidas affronta la concorrenza di marchi emergenti come Hoka, Lululemon Athletica Inc (NASDAQ:LULU), New Balance e On Running, che insieme detenevano nel 2023 una quota di mercato globale del 35%.

    Irwin ha osservato che la strategia di Nike di concentrarsi sulle vendite dirette al consumatore ha permesso ai marchi più piccoli di guadagnare quote di mercato, in contrasto con gli sforzi di Adidas di rafforzare i legami con i grossisti sotto la guida del CEO Bjorn Gulden.

    Gli analisti di Wall Street suggeriscono un possibile cambiamento nella gestione di Nike in vista dell’Investor Day questo autunno. Inoltre, il campionato europeo di calcio dovrebbe aumentare la domanda di abbigliamento sportivo in Europa, ha aggiunto il rapporto.

    Movimento del prezzo di Adidas

    Mercoledì, al momento della pubblicazione, le azioni di Adidas erano in x del y% a z dollari.

    Immagine tramite Shutterstock

    Leggi anche: Meta e Apple: Il CTO di Meta provoca Cupertino


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Adidas Margine di Profitto Mercato Sportivo Nike Sneakers Samba Vendite Secondo Trimestre

    Continua a leggere

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.