Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA positivi, Congresso ratifica vittoria Biden

    Pre-market: futures USA positivi, Congresso ratifica vittoria Biden

    Lisa LevinBy Lisa Levin07/01/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA positivi, Congresso ratifica vittoria Biden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in verde, in aggiunta ai guadagni realizzati nella sessione precedente nonostante le rivolte causate da sostenitori di Trump a Capitol Hill; nelle prime ore di giovedì il Congresso degli Stati Uniti ha formalmente confermato Joe Biden come nuovo presidente.

    Il rapporto Challenger sul taglio dei posti di lavoro per il mese di dicembre verrà comunicato alle 7:30 ET, mentre il report sul commercio internazionale per novembre e le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione per la scorsa settimana verranno pubblicati alle 8:30 ET; l’indice ISM dei servizi per dicembre sarà reso noto alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Filadelfia, Patrick Harker, prenderà la parola alle 9:00; il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard, parlerà alle 12:00 ET; il presidente della Federal Reserve di Chicago, Charles Evans, interverrà alle 13:00 ET; infine, la presidente della Fed di San Francisco, Mary Daly, parlerà alle 15:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 92 punti, attestandosi a 30.812, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 17,50 punti, a quota 3.758. I futures sul Nasdaq sono in rialzo di 90 punti, a 12.706,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 21.305.030 contagi e circa 361.270 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 10.395.270 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 7.873.830 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,4% a 54,52 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,7% a 50,99 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sono diminuite di 8 milioni di barili, come riferito mercoledì dall’Energy Information Administration (EIA); il rapporto settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale in stoccaggio sotterraneo verrà comunicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini del Vecchio Continente sono perlopiù in rialzo: l’indice spagnolo Ibex perde lo 0,4%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,3%, l’indice francese CAC 40 sale dello 0,5%, l’indice tedesco DAX 30 segna +0,4% e il FTSE 100 di Londra arretra dello 0,1%. A dicembre l’indice PMI di IHS Markit sulle costruzioni nell’Eurozona è scivolato a 45,5 rispetto al dato di 45,6 di novembre; sempre a dicembre, l’indice PMI delle costruzioni in Germania è salito a 47,1 da 45,6 di novembre, mentre il PMI delle costruzioni in Francia è sceso da 42,8 a 40,5.

    Anche i mercati asiatici sono per lo più in territorio positivo: l’indice giapponese Nikkei 225 ha guadagnato l’1,6%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare +0,71%, l’Hang Seng di Hong Kong è arretrato dello 0,52% e l’indiano BSE Sensex ha registrato un incremento dello 0,2%; l’indice australiano S&P/ASX è cresciuto dell’1,6%. A novembre il surplus commerciale dell’Australia è sceso a 5,02 miliardi di dollari australiani contro i 6,58 miliardi del mese precedente; sempre a novembre, le retribuzioni nominali in contanti del Giappone sono diminuite del 2,2% su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno avviato la copertura su Veeva Systems Inc (NYSE:VEEB) con valutazione Overweight e target price di 332 dollari.

    Mercoledì le azioni di Veeva Systems hanno avuto una flessione del 3% chiudendo a 268,57 dollari.

    Ultime notizie

    • T-Mobile US, Inc. (NASDAQ:TMUS) ha riportato 5,5 milioni di nuovi abbonamenti netti postpagati per l’intero anno 2020; la società ha inoltre riportato un dato preliminare di 1,6 milioni di nuovi abbonamenti netti nel quarto trimestre.
    • Twitter Inc (NYSE:TWTR) e Facebook Inc (NASDAQ:FB) hanno temporaneamente bloccato gli account del presidente uscente Donald Trump dopo il violento assalto al Campidoglio degli Stati Uniti.
    • SPAR Group Inc (NASDAQ:SGRP) ha segnalato un programma di buyback da 500.000 azioni.
    • Mercoledì Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha dichiarato che le vendite di prodotti digitali sulla sua piattaforma, come le app, sono salite alle stelle durante le festività natalizie.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.