Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni Bitcoin: ecco dove può arrivare il prezzo a gennaio

    Previsioni Bitcoin: ecco dove può arrivare il prezzo a gennaio

    Un nuovo report ipotizza un traguardo ambizioso per il Bitcoin entro l’inizio del 2025, mentre il mercato osserva ottimi segnali di crescita.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/10/2024 Bitcoin 5 min. di lettura
    Previsioni Bitcoin: ecco dove può arrivare il prezzo a gennaio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo studio suggerisce che il Bitcoin (CRYPTO:BTC) potrebbe raggiungere i 101.694 dollari entro il 27 gennaio 2025, grazie al forte impulso del mercato e alla crescente domanda istituzionale attraverso gli ETF spot su Bitcoin.

    Cosa è successo

    Il report, realizzato da 10x Research, mette in evidenza la resilienza del Bitcoin che ha raggiunto un massimo di sei mesi, una pietra miliare che storicamente ha portato a un rendimento mediano a tre mesi del +40%. Se questa tendenza dovesse continuare, il Bitcoin dovrebbe superare la soglia dei 100.000 dollari all’inizio del prossimo anno.

    “Stiamo vedendo il Bitcoin assorbire l’energia del mercato dalle altcoin, come un buco nero gravitazionale”, hanno osservato gli analisti di 10x Research.

    La posizione dominante del Bitcoin, ovvero la percentuale del mercato totale delle criptovalute rappresentata dal Bitcoin, è salita dal 38% al 58%, il livello più alto dall’aprile del 2021.

    Questa posizione dominante segnala una “potente attrazione gravitazionale” all’interno dell’ecosistema delle criptovalute, dove il Bitcoin è sempre più visto come un bene più sicuro e affidabile rispetto alle altcoin, soprattutto quelle che non hanno casi d’uso sostanziali.

    Il report attribuisce questo crescente slancio in parte alla continua impennata degli ETF spot su Bitcoin, che hanno accumulato 4,1 miliardi di dollari nel solo mese di ottobre 2024.

    Gli ETF spot hanno aggiunto altri 830 milioni di dollari in Bitcoin proprio ieri sera, portando il totale dei cinque giorni a 2,1 miliardi di dollari, rafforzando la domanda di Bitcoin da parte degli investitori istituzionali.

    “Con una domanda di ETF spot su Bitcoin in crescita parabolica, il Bitcoin è destinato a seguirne l’esempio”, si legge nel report. Gli analisti si aspettano che questa tendenza spinga il Bitcoin verso la soglia dei 100.000 dollari, con gennaio 2025 come data critica per il raggiungimento di questa pietra miliare.

    Secondo i dati di SoSo Value, l’ETF spot su Bitcoin ha registrato un afflusso netto totale di 870 milioni di dollari il 29 ottobre, il più alto in un solo giorno dal 5 giugno.

    Il più alto afflusso netto secondario è stato di 1,05 miliardi di dollari il 12 marzo e il secondo più alto è stato di 887 milioni di dollari il 4 giugno.

    L’ETF di BlackRock (NYSE:BLK) ha registrato un afflusso di 643 milioni di dollari e quello di Fidelity di 134 milioni di dollari, il 29 ottobre.

    Gli ETF spot su Ethereum (CRYPTO:ETH) hanno registrato un afflusso netto totale di 7,65 milioni di dollari.

    Il valore patrimoniale netto totale degli ETF spot su Bitcoin è di 72,5 miliardi di dollari e il valore di mercato del patrimonio netto dell’ETF rappresenta il 5,07% del valore di mercato totale del Bitcoin, la prima volta nella storia che supera il 5%.

    A differenza del marzo 2024, quando gli exchange di criptovalute hanno registrato afflussi significativi di BTC – spesso precursori di vendite – i dati attuali suggeriscono una pressione di vendita minima, anche se il Bitcoin si avvicina ai suoi precedenti massimi storici.

    Questa relativa scarsità di venditori riflette un cambiamento più ampio nel sentimento, che posiziona il Bitcoin non come un asset speculativo ma come un “buy-and-hold hedge”, come sostenuto dal CEO di BlackRock, Larry Fink.

    Nel frattempo, gli analisti di QCP Capital hanno sottolineato l’impatto dell’aumento della domanda di Bitcoin attraverso gli ETF spot su Bitcoin, che hanno acquisito ben 4,1 miliardi di dollari solo nel mese di ottobre e altri 830 milioni di dollari solo negli ultimi cinque giorni.

    “Con la domanda di ETF in crescita parabolica, il Bitcoin è destinato a seguirne l’esempio”, ha dichiarato 10x Research, sottolineando come questo afflusso sia un fattore significativo per il raggiungimento del traguardo dei 100.000 dollari previsto per il Bitcoin.

    QCP Capital ha aggiunto che questo “robusto afflusso di ETF spot su Bitcoin” è tra i principali catalizzatori che spingono il prezzo del Bitcoin verso l’alto, insieme a “nuovi cicli di allentamento monetario nelle principali economie” e alla potenziale vittoria di Trump.

    La prospettiva di un presidente favorevole alle criptovalute ha guadagnato terreno nelle ultime settimane, con stati in bilico come il Nevada e la Pennsylvania che si sono espressi a favore di Trump.

    Con i risultati delle elezioni attesi a breve, la cosiddetta “Trump Trade” ha contribuito ai recenti guadagni del Bitcoin, posizionando l’asset come una potenziale copertura contro l’incerto panorama normativo che ha caratterizzato l’attuale amministrazione.

    Cosa succederà in futuro

    Le intuizioni di 10x Research arrivano nel momento giusto, visto che l’evento Future of Digital Assets di Benzinga, in programma il 19 novembre, riunirà i principali esponenti dello spazio cripto per discutere delle tendenze in evoluzione della finanza digitale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Analisi Cripto Bitcoin Blackrock Crescita Bitcoin ETF Spot ETF su Bitcoin Fidelity mercato criptovalute Prezzo Bitcoin QCP Capital

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.