Jared Franz, economista di Capital Group, analizza il momento delle big tech che stanno investendo massicciamente nell’IA e prova a delineare i futuri sviluppi di questa tecnologia
La spinta dell’Intelligenza Artificiale si è arrestata? A chiederselo è Jared Franz, economista di Capital Group, che ha provato a capire come il settore stia cambiando. Il ragionamento di Franz parte dalla constatazione che Apple, Microsoft, NVIDIA, Amazon e Alphabet, ovvero i giganti tech che finora hanno investito di più sull’IA, nel 2025 abbiano fatto peggio, in termini di performance, rispetto all’S&P 500 (dati al 20 marzo). L’ascesa dell’Intelligenza Artificiale sembrava inarrestabile, almeno fino all’arrivo di DeepSeek, alla revisione degli investimenti di Microsoft, senza contare i dazi di Trump.
NOVITÀ IN RAPIDA SUCCESSIONE
Secondo l’esperto, periodi alterni di eccitazione e delusione sono comuni con le nuove tecnologie. Con l’Intelligenza Artificiale le novità accadono più rapidamente rispetto ad altre esperienze simili, ma Franz è convinto che l’IA avrà un profondo impatto sull’economia e su tutto ciò che facciamo. Per esempio, lo sviluppo dei data center sta trasformando il cuore dell’America, con storie di reindustrializzazione e trasformazione economica in tutto il Midwest, il sud-ovest e il centro-Atlantico…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.