Il primo viaggio del secondo mandato di Trump sarà in Arabia Saudita, Emirati arabi uniti e Qatar: missione economica da 1.000 miliardi di investimenti. Attesa per i prezzi al consumo Usa per valutare impatto dazi sull’inflazione
Le Borse europee provano a proseguire sulla via del rialzo, spinte dall’entusiasmo per una distensione sul fronte dazi: dopo i guadagni di ieri, oggi partano poco mosse. A Piazza Affari il Ftse Mib segna +0,05%, il Dax di Francoforte +0,11%, il Cac 40 di Parigi -0,02%, l’Ibex 35 di Madrid +0,29% e il Ftse 100 di Londra -0,18%. La Borsa di Tokyo chiude in rialzo, sulla scia di Wall Street, con l’indice Nikkei a +1,43%.
FOCUS SU INFLAZIONE USA
A livello macroeconomico, oggi gli investitori guardano i prezzi al consumo Usa, per avere indicazioni sull’inflazione americana, dopo i dazi imposti dal presidente Trump. In Europa sono attesi i numeri dell’indice Zew sulla fiducia dell’economia tedesca. Tra i singoli titoli, a Piazza Affari ancora su Stellantis (+1,1%) e St (+1%), favoriti dalla tregua sui dazi Usa-Cina…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.